25 giu 2025

LA CRISI DEL DIRITTO CREA UNA NUOVA PERICOLOSA MENTALITA'



Il presidente americano si complimenta in tono enfatico compiacendosi dell'azione che i suoi generali hanno compiuto in Iran. Che Trump sia un instabile non è sicuramente una novità!
Ciò che sta cambiando le regole politiche del mondo ed il diritto internazionale è proprio questo suo atteggiamento e quello di tutti coloro che lo seguono...siano essi più o meno autocrati, isolazionisti, dispotici o sovranisti!!.
Costoro non stanno solo cambiando le regole democratiche dell'intera geopolitica mondiale, ma più in profondità, i valori umani culturali ed educativi del pianeta, trasformando la mentalità degli esseri che lo abitano. Nel nostro Paese c'e' già chi in politica comincia pretendere di cambiare anche le regole del nostro diritto (un esempio per tutti è la recente critica posta da Salvini sul terzo mandato per la presidenza delle regioni).
Ma c'è di più e si teme il peggio su una possibile mentalità che avanza nel quadro sociale, allorquando, mancando i sani principi del diritto, per via di questa mentalità guasta e prevaricatrice, tanti si trasformeranno in esseri feroci che troveranno solo nella forza fisica o economica, l'unico riferimento per dettare la loro supremazia. Si può seriamente pensare che potranno essere proprio i giovani, sopraffatti da questa assurda mentalità del "non diritto" a crescere in questa sub cultura che li condannera' in una arida ed impropria lotta di supremazia!
vcacopardo

11 giu 2025

FORZA ITALIA A TAPPETINO SUI PRINCIPI DELLA COALIZIONE GOVERNATIVA




l'ipocrisia di una politica di interesse...
I principi del partito di Forza Italia sono sempre stati identificati in quelli di una società costruita sulla libertà, sullo sviluppo economico e la solidarietà: E'certo che il Partito di Berlusconi nacque per promuovere una società basata sui valori cristiani, nell'ambito delle tradizioni democratiche cattolico liberali, laiche e riformiste europee.
Ma oggi questo partito sembra essersi ridotto a sterile tappetino nei confronti degli altri due Partiti di coalizione ed è di tutta evidenza una loro certa sofferenza pur di tenere alta la fede nel sostegno di questo governo che non sembra tanto dirigersi verso un riformismo europeo!
Nell'osservare tali personaggi politici legati a questo Partito non sfugge mai una certa sottile sofferenza, una persistente difficoltà che li limita ed a volte finisce con l'impietrirli.
Le novità venute fuori dopo la nomina di Trump alla presidenza americana con l'evidente avvicinamento della nostra presidente del Consiglio sempre più spesso a tappetino nei confronti del Tycoon statunitense, malgrado il voltafaccia nei confronti dell'occidente europeo e gli evidenti tradimenti rispetto a quei principi cristiani ed i valori liberali tanto cari ai forzisti, non potrebbe che sorprendere coloro che hanno sempre basato la loro politica proprio su questo! Ma fingono, stringono i denti e tengono a freno la lingua... con freddezza resistono a qualunque intemperanza del leader della Lega Salvini che spesso sovverte e disprezza proprio i loro principi: Tuttavia rimangono legati al Governo! E' di tutta evidenza che tradiscono ogni riferimento ai loro principi identificativi! Restano comunque freddi ed impassibili seduti nelle loro comode poltrone in una gelida e costante ipocrisia! A volte qualcuno come il vicepresidente della Camera Mulè, col suo stile e la sua furbizia...ironizza o la butta a caciara!..
Non è comunque difficile guardando i talk in cui sono presenti i forzisti, intravvedere una certa insofferenza nell'ascoltare personaggi della loro coalizione governativa, pur restando impassibili ed ipocritamente legati alla loro politica per motivi di interesse e di potere.
vcacopardo

5 giu 2025

LA RATIO CURIOSA DEL DECRETO SICUREZZA



Bisogna proprio essere dei geni per portare avanti un decreto di questa portata dove molti punti sembrano essere stati affrontati con superficialità e senza considerare le pericolose conseguenze:

Al di là della assai poco convincente pena di quei reati se vengono svolti in prossimità di una stazione invece di altri luoghi, al di là anche della pena esagerata per chi occupa una casa non avendo alcun punto in cui vivere...la domanda che mi viene più spontanea porre è l'esempio in cui un cittadino che partecipa ad una tranquilla manifestazione, per motivi che non dipendono da lui, viene assalito dalle forze di polizia e per la sola difesa da qualche pesante manganellata porgendo le braccia a propria difesa, potrebbe subire pene pesantissime come se avesse, al contrario assalito un qualunque membro delle forze dell'ordine. Questa incapacità di valutare tali casi senza immedesimarsi con maggiore impegno su un decreto di difficile portata, potrebbe arrecare danno alle persone più pacifiche che hanno tutto il diritto di manifestare  E' una delle tante facili soluzioni tipica di questo governo che pone barriere assolute in mancanza di formule preventive più valide!

Ma ancora più sorprendente è l'argomento riguardante il fatto che un qualsiasi agente dei servizi segreti, in forza di una firma del presidente del Consiglio, possa creare e dirigere organizzazioni terroristiche con finalità sia di terrorismo internazionale che di eversione dell'ordine democratico. Un tema di grande responsabilità che potrebbe dare adito a strumentalizzazioni persino a livello politico!

Insomma... una mano pesante su argomenti delicati che compromettono il senso di un sistema democratico dove i diritti non devono soverchiare i doveri, ma anche i doveri non dovrebbero mai superare i limiti di una sana libertà e dove si dovrebbe guardare con maggior impegno al tema della “prevenzione”.

vcacopardo