
Sappiamo che Mandela, per le sue lotte per la libertà, ha passato in
carcere gran parte degli anni dell’attivismo antisegregazionista e, dopo lunghe
e durature battaglie, fu eletto Presidente nelle prime elezioni multirazziali del
Sudafrica nel 94, mantenendo la suddetta carica fino al 99. Ma già dal 41 si
era incamminato nel lungo percorso di lotte verso la libertà.
Un uomo che ha creduto fino in fondo ai suoi principi prendendo a cuore
il destino del suo Paese, contro le profonde ingiustizie di una politica di segregazione razziale istituita
dal governo di etnìa bianca nel dopoguerra e che ha infuso, con grande saggezza, uno spirito di
ribellione profondo in tutta il continente africano.
Una figura che dovrebbe essere da esempio per tutte le Nazioni del mondo, sopratutto per i giovani che guardano al futuro, poiché ha anteposto i nobili principi
di libertà ed il rispetto per gli uomini, ad ogni altro interesse.
vincenzo cacopardo
Nessun commento:
Posta un commento