18 ott 2017

Renzi, il recidivo.. silura Visco

Quello che oggi in politica desta meraviglia è l'incedere continuo ed altezzoso di chi nel recente passato ha ottenuto una sonora sconfitta attraverso un importante referendum e nonostante ciò persevera con la sua presunzione oltre ogni confine e la politica dell'opportunismo. Matteo Renzi non ha solo perso un referendum in modo palese ….ma ha portato il suo Partito ad una inevitabile scissione.. ed il suo Paese verso un indebitamento oltre misura non apportando alcun beneficio alla crescita ed allo sviluppo.
di vincenzo cacopardo


Nonostante ciò l'ex premier... ancora segretario di un Partito ormai al collasso...persevera nella sua altezzosa dialettica con una presunzione e l'opportunismo di convenienza con i suoi consueti toni..non avendo nemmeno condotto una precisa analisi all'interno del suo Partito circa le motivazioni di una sonora sconfitta del referendum costituzionale.

La mancanza di ogni possibile scambio verbale con chi si pone con simile arroganza e presunzione.. giustifica chi.. in questi anni... si è allontanato dal PD considerando le manovre volute da Renzi tutt'altro che in linea con un percorso politico di una sinistra progressista che guarda ad una società più equanime con i propri fondamentali valori storici.
Insomma... muoversi attraverso una politica moderna ed innovativa di sinistra non può di certo significare una semplificazione lineare o parziale..nè omettere di sostenere e valorizzare una politica del lavoro più equa e sicura. Nè ancora ritenere che in politica si possano stravolgere i principi fondanti di una carta Costituzionale se non attraverso il riscontro stesso dei suoi valori.

Vi sono altri personaggi che nel recente passato hanno dimostrato questa stessa arroganza e presunzione ..forse con minor impeto ..ma con una certa simile impudenza,..ma mai nessuno con la costanza con cui si continua ad esprimere l'ex premier fiorentino.

Oggi il segretario del PD, con una mozione del suo Partito, colpisce il governatore della Banca d'Italia Visco ponendolo come capro espiatorio di tutti gli ultimi avvenimenti accaduti in questi ultimi anni negli istituti bancari ..e sembrerebbe che ciò sia avvenuto lasciando allo scuro lo stesso Gentiloni capo del governo...L'avvenimento non può essere di poco conto.. poiché questa lotta tra le istituzioni può solo danneggiare ancora di più il nostro Paese.. in considerazione dei già trascorsi disagi causati dalle banche tra cui la banca Etruria. 

Se da un lato la non conoscenza del Premier Gentiloni non può destare alcuna meraviglia per il fatto ormai risaputo di essere una pedina controllata da Renzi, da un altro lato questa mozione dimostra ancora una volta l'intempestivo modo di procedere del segretario nello scaricare con puntuale opportunismo tutte le colpe del sistema bancario del Paese alla vigilanza della Banca d'Italia! Di sicuro la Banca d'Italia ha omesso di controllare con la dovuta attenzione, ma lo ha fatto anche la Consob...tuttavia ci si domanda come mai solo alla fine della legislatura e poco prima di importanti elezioni.. il partito di Renzi si affretti in un atto simile!

Sembra naturale che con questa manovra il recidivo segretario del Partito Democratico intende correggere certe critiche da parte dei partiti dell'opposizione sulla responsabilità del governo relativa alle crisi bancarie.

La incognita Armao su Forza Italia


Dal passato al futuro..dietro l'ombra degli stessi..Dove sono i volti nuovi voluti dal Cavaliere?
di vincenzo cacopardo

A Palermo si apre la campagna elettorale di Forza Italia per la corsa alla Presidenza della Regione con uno slogan che.. rispetto a quello usato dal candidato presidente (diventerà bellissima).. per la sua stucchevole retorica... lascia ancora più increduli e pensosi: "Onestà e competenza per la rinascita della Sicilia" Non osando entrare nel delicato ed assai profuso termine dell'Onestà, possiamo di certo dubitare su quello della competenza che nel passato non ha portato di certo risultati validi per la crescita della nostra Isola. Di fatto tante figure del vecchio Partito sono rimaste ancora in piedi malgrado il lungo tempo trascorso in politica..

Guardando i candidati scelti per la squadra di governo del centrodestra ci si accorge che forse l'unico più capace e competente (non premiato da un inserimento nel listino) potrebbe essere Gaetano Armao. Tuttavia la decisione di Armao appare ancora oggi un mistero.. anche in considerazione che non ha una propria lista: Quello che lascia perplessi, è proprio il fatto che Armao..dopo aver fondato un Suo Movimento di indipendenza (Sicilia Nazione).. abbia deciso di stringere accordi con uno dei Partiti tradizionali di contrapposizione che non ha mai dimostrato di avere un vero programma di innovazione per l'isola, ma consuete figure ormai superate.. con la ripresentazione del vecchio leader ricco di risorse finanziarie.. e proprio per questo.. in grado di dominare su tutto e tutti..Persino quando la sua voce si impone sulla lista dei candidati nel listino...

Ricordiamo bene che Sicilia Nazione, il movimento fondato da Armao, non molto tempo addietro... propose una formazione unitaria con altri movimenti locali che potesse mettere insieme autonomisti, indipendentisti, sicilianisti, movimenti civici e tutti coloro che considerano la Sicilia e i suoi diritti al centro del proprio impegno: Una proposta territoriale onorevole! Un Movimento che identificava l'Italia non come una madre.. ma come una matrigna, evidenziando giustamente come la questione meridionale fosse del tutto scomparsa dall’agenda politica e certamente non più esistente nei programmi del governo e dei Partiti tradizionali.


Oggi Armao è designato Vicepresidente della coalizione di centro-destra ed Assessore all’economia ed alla programmazione.. svolgerà la campagna elettorale su tutto il territorio regionale a sostegno della coalizione guidata dall’onorevole Nello Musumeci. Ove il Centro-destra vincesse...sarà in grado di svolgere la sua politica amministrativa liberamente in favore della Sicilia? ..E potrà farlo.. privandosi del tutto dalle ambizioni proposte dal suo movimento indipendentista?

16 ott 2017

Tra “diventerà bellissima” e “sfida gentile” la Sicilia resta immutabile


Tra aggettivi seducenti e persino forvianti..si nascondono candidati equivoci

di vincenzo cacopardo

La retorica del “garantismo di parte” insiste per voce di Musumeci che dovrebbe forse più occuparsi del suo candidato Pellegrino: Di sicuro meglio la sprovveduta e confusa ricerca persino ossessiva di garantismo del Movimento 5 stelle.. che l'ipocrisia e l'impudicizia di una politica che non si cura di estromettere dalle proprie liste personaggi meno raccomandabili dopo aver affermato più volte di vigilare su di essi.

Musumeci candidato presidente per il Centrodestra..non sembra preferire vegliare.. ma piuttosto soprassedere su questo principio..di certo deve aver soppesato l'importanza dei consensi che porterebbe la figura del candidato Riccardo Pellegrino, consigliere comunale del quartiere di San Cristoforo, ufficialmente tra i maggiori sostenitori di Musumeci...nonostante egli stesso, in qualità di presidente dell'Antimafia, a suo tempo aveva segnalato il nome di Pellegrino in un dossier redatto dall'organo di vigilanza dell'Ars.

Certo che usare il “diventerà bellissima” legandolo alla nostra Sicilia.. presentando candidati che lo stesso aspirante presidente aveva segnalato all' Antimafia non può fare onore allo stesso Musumeci. Pare inoltre che fra i candidati di FI e dello stesso PD a Catania vi siano altri nomi non del tutto raccomandabili evidenziati da Claudio Fava..candidato per la lista” Cento passi per la Sicilia” .

Si dimostra ancora una volta come i Partiti tradizionali operino solo per ottenere consensi al di là dei programmi e di ogni opportuno controllo sui nomi dei propri candidati e come ogni altro compito si diriga principalmente verso il discredito dei Cinquestelle attraverso la retorica della “doppia morale”. Un Movimento che malgrado le carenze, conferma ancora una volta l'intenzione di voler rompere un sistema malato tendente ad operare col malaffare. Nonostante ciò.. i grandi Partiti contrapposti che li accusano di un certo “garantismo di parte” perseverano e ritengono.. attraverso le loro figure ...di essere ancora gli unici capaci ed in grado di apportare migliorie in un sistema politico di una terra che si è resa sempre più degradata proprio per il malato tessuto esistente e per le loro manifeste incapacità.



CRISI GLOBALE DI UNA DEMOCRAZIA GLOBALIZZATA

Nel mondo intero il principio di democrazia tende pericolosamente a sparire sotto la costante azione di un assolutismo destinato a vincere su tutto. Secondo molti lo stesso principio ha senso solo se rimane inserito in un contesto globale che attenui il pericoloso influsso del potere finanziario”.
di vincenzo cacopardo

Sarà triste affermarlo..ma in molti non credono più al modello di democrazia..mentre in tanti pensano che l'unica possibilità di sostenerla è quella di potersi accontentare di un "paradigma" come quello odierno, non del tutto coerente, ma appena utile a tenere in piedi la struttura comune di una società con i suoi deboli principi... In tal modo continuerà a persistere un sistema tanto somigliante..anche se non del tutto verosimile... ad un prototipo democratico che offre diritti e doveri spesso incerti ed indefiniti..ma che continua ad operare attraverso l'immagine dell'ipocrisia e del conformismo: “Se dobbiamo accontentarci di ciò poiché..secondo i tanti soloni della politica odierna.. non potrà mai esistere un riscontro più utile con una democrazia, parrebbe quasi superfluo combattere per sostenerla.”

Altri modelli democratici dei paesi occidentali più progrediti danno solo la parvenza, ma in realtà..anche la loro democrazia non risulta mai del tutto definita..
In quella Americana, il cui sistema di democrazia nel passato venne tanto declamato da de Tocqueville, è inutile nasconderlo, le cose non funzionano come lo si vuol far credere: Gli Usa sembrano il paese più contraddittorio sull'argomento.. ed il potere politico finisce sempre col rimanere in mano ai forti capitali ..alle grandi lobby che determinano una democrazia assai incerta. l’America si vanta di essere il Paese più democratico, quando invece..spesso..appare così tanto poco pluralista ed egualitario: I suoi principi consumistici hanno sempre influenzato la cultura degli altri paesi compreso il nostro. Il virus della sua cultura si evidenzia in un certo stile di vita che poggia su una futile promessa di ricchezza e ad un richiamo al benessere materiale che sembra irresistibile.

Ma una democrazia compiuta necessita di altre cose: La democrazia è democrazia..ed è una sola.. non esistono forme assimiliabili! Essa viene definita dalla stessa società e nei valori che si riscontrano nel Paese..tutto il resto rimane differente! Le nostre istituzioni, dietro il paravento di una Carta Costituzionale (mai tanto umiliata come in questi ultimi tempi), paiono esercitare una politica adattandosi ad un modello che ha solo l'aspetto di un sistema democratico: Una sorta di vestito che.. in realtà..pare modellato per l'uso di altre esigenze, ma che non ne definiscono per nulla un riscontro con i valori sopra evidenziati.

Oggi..il nuovo capitalismo globale riesce ormai ad estremizzare i profitti occupando meno capitale umano. Si viene a perdere il peso di una contrattazione sul lavoro e va crescendo l'emarginazione di massa. Alcuni sociologi teorizzano persino l’avvicinarsi di una “era globale” con la fine di ogni Stato nazione e quindi di ogni democrazia: La politica sterile dei paesi occidentali ancora costruita sulle vecchie ideologie di un tempo...quella internazionale che non ha saputo gestire la politica tra i diversi paesi... né ha saputo prevedere l'esodo odierno di portata mondiale...l'iperproduzione di una Cina che ha riempito un mercato occidentale ormai saturo...uniti ad un principio di corruzione ormai degenerante..fanno sì che nel mondo la democrazia stessa perisca sotto una reazione di un assolutismo ed un interesse personale destinato a vincere su tutto.

Secondo molti lo stesso principio di democrazia ha senso solo se rimane inserito in un contesto globale.. e proprio il modo di governare presuppone l’esistenza di una società civile universale e dei rispettivi rapporti giuridici che rimangono validi universalmente... Se l’analisi neomarxista ritiene l’idea di una democrazia cosmopolita non realizzabile in quanto "l'etica” viene a confondersi con il “potere”, non possiamo nemmeno dimenticare che tutto ciò che sta accadendo è anche l'effetto di una globalizzazione che appare guidata solo per gli interessi dei pochi potenti a danno della società internazionale. Ma se non si salva la democrazia, muore la libertà ed ogni diritto..Muore quell'idea  di un sistema più equilibrato e corretto...

Mai come oggi.. la crisi della democrazia risulta così evidente e mai la politica appare così prostrata di fronte ad una finanza globale che determina di continuo macroscopiche disfunzioni agli stessi Stati democratici.
POST CORRELATO: Lo spirito della democrazia




13 ott 2017

ROSATELLUM E MACROSCOPICHE ANOMALIE

Sul Rosatellum due.. ossia la nuova legge elettorale ..bisogna prendere atto che una frittata ormai e' fatta!.. Passera' quasi di certo e con caparbietà al Senato.. sarà firmata ed infine promulgata dal nostro taciturno Presidente.. rimasto ancora più democristiano di un tempo ...Ma quello che e' insopportabile e' il metodo con cui si è inteso pretendere di farla passare!
di vincenzo cacopardo
Non c'è alcuna ragione di definirla fascista, ma semmai inopportuna e di parte! Una nuova legge elettorale si sarebbe dovuta discutere attraverso un primo serio dibattito in Commissione parlamentare..appena dopo che la Consulta aveva dichiarato l'illegittimità di quella precedente..invece i politici dell'attuale legislatura e soprattutto i governi succeduti.. hanno fatto il possibile per rinviarla dedicandosi ad altro..
Non possiamo dimenticare (malgrado il principio di continuità previsto in Costituzione e la prorogatio dovuta anche all'attesa del verdetto della Consulta) che la stessa Costituzione.. dopo la sentenza.. rinvia all'art 61 che così espone: Le elezioni delle nuove Camere hanno luogo entro settanta giorni dalla fine delle precedenti. La prima riunione ha luogo non oltre il ventesimo giorno dalle elezioni. Finché non siano riunite le nuove Camere sono prorogati i poteri delle precedenti.
Inoltre il principio di continuità pone di seguito altri principi che dovrebbero contemplarsi: Sembra escluso dalla stessa Costituzione che tra i poteri che il Parlamento ha in questo periodo vi possa essere quello di eleggere il nuovo Presidente della Repubblica (art. 85 comma 3 Cost.). Fuori da ciò, vi sono coloro che ritengono che possano essere posti in essere solo gli atti di ordinaria amministrazione e coloro che, invece, riconoscono sussistenti tutti i poteri, ma è più facile attribuire veridicità a chi sostiene che il Parlamento potrebbe deliberare solo in situazioni di emergenza.
Questi invece i troppi significativi..inopportuni ed a volte eccessivi atti deliberati dal Parlamento dopo la sentenza restrittiva della Consulta del 14 Gennaio 2014
Il 22 febbraio del 2014..ottenendo la fiducia di questo Parlamento.. Renzi si insedia col suo Governo a capo dell'Esecutivo restando segretario del Partito di maggioranza dal 2013- Ad Aprile del 2014 il Governo, ottenuta la fiducia da un Parlamento già dichiarato illegittimo, fa partire il ddl Boschi riguardante la riforma costituzionale.- Nel gennaio del 2015 questo stesso Parlamento nomina il nuovo presidente della Repubblica.-Il 6 maggio 2015, - lo stesso Parlamento approva attraverso la fiducia la nuova legge elettorale detta Italicum(di seguito bocciata).-Nel Dicembre del 2015, lo stesso Parlamento..dopo un lunghissimo ed estenuante numero di sedute.. nomina i tre giudici mancanti della Corte Costituzionale.
Per cui tutto sembra essere stato possibile in barba a qualunque sentenza della Corte Costituzionale da parte di questo Parlamento reso ineleggibile ed in periodo di prorogatio..A questo punto la domanda di rito non può che essere una: Che cosa ne facciamo di questa inutile istituzione definita Corte Costituzionale alla quale lo stesso Parlamento non si sottopone?
Ed arriviamo ad oggi che.. con una ciliegina sulla torta..a meno di sei mesi dal termine della legislatura.. viene imposta una nuova fiducia da parte del governo che dapprima si era ipocritamente tirato fuori dall'argomento..Ciò...oltre a dirla tutta sull'influenza di Renzi sull' ossequiente Gentiloni, dimostra la continuità di una classe politica inetta..nel perseverare sul percorso di spudorate e pericolose anomalie a danno del sistema. 

12 ott 2017

POLITICA E MAGISTRATURA: DI CHI LE RESPONSABILITA'?



Come tutti sappiamo l'argomento giustizia è un tema tra i più scottanti che pone attriti soprattutto in politica inducendo spesso in contrasto gli stessi Partiti. Per l'occasione leggo con interesse (ma anche con attenta riflessione) le note riguardanti un editoriale di Piero Sansonetti portatimi da mio fratello  con il quale spesso mi scambio sull'argomento magistratura e politica.

Il giornalista del Dubbio Sansonetti ..con un passato in diverse testate giornalistiche..nel suo editoriale dal titolo provocatorio ”lealisti contro Davighiani” introduce l'articolo con un riferimento preciso alle parole del Presidente della Repubblica Mattarella: la giustizia non è la scena di un teatro. I magistrati non sono attori e tantomeno attori protagonisti. Il magistrato deve essere imparziale e mostrarsi tale. Altrimenti crolla la credibilità della magistratura."

Prosegue poi rimarcando il contrasto in essere tra una scuola di "populismo giudiziario" inconciliabile con lo "stato di diritto".. sottolineando l'assalto da parte di alcuni PM rappresentanti il suddetto populismo giudiziario (riferimento preciso a Davigo) che, attraverso un certo moralismo, intendono contrastare una magistratura definita “lealista” e cioè rispettosa della Costituzione..delle leggi e della democrazia.

Al di là delle parole di Mattarella che, pur rispecchiando il contenuto di una logica, sembrano appartenere alla comune retorica istituzionale, quello che più tocca è l'aspetto provocatorio dell'articolo tendente in tutti i modi a voler mettere in contrapposizione una certa magistratura(quella malsana) contro l'altra (quella sana).. la magistratura che rispetta una Costituzione... da quella che non la rispetta, quella che esegue le leggi e la democrazia... da quella che al contrario vi si oppone. Una analisi fin troppo incompleta, disarmonica, e persino un pò ingiuriosa. Domandiamoci invece quali leggi..quali anomalie costituzionali e soprattutto quale democrazia malata ci impone la politica odierna. Possiamo davvero definire democratica la società in cui viviamo? Possiamo sopportare l'inettitudine di una politica malsana senza dare peso alle logiche critiche che vengono da una parte di un corpo requirente delle istituzioni.. costretto di continuo ad aprire inchieste anche per reati discutibili?

"Non poteva di certo mancare il riferimento di un certo giornalismo verso il populismo".  Credo che Sansonetti dovrebbe prima domandarsi se certi magistrati siano o no legati ad ordinamenti assurdi.. condizionati da leggi e normative obsolete e discutibili... come lo stesso reato di abuso d'ufficio rimarcato dal giornalista nell'articolo. Ma chi fa le leggi? Chi definisce le normative?.. Se non la politica? Assurdo prendersela poi con il corpo della magistratura o peggio.. con un preciso magistrato che si "permette" di metter in discussione l'inefficacia di una politica sulle regole stesse di una giustizia!

Se una certa politica, colpevole di non porre i giusti paletti all'ordine giudiziario cominciando dallo stesso riassetto del CSM, si sente poi in grado di criticare un certo modo di esercitare la giustizia..non vedo per quale motivo il magistrato Davigo non possa rappresentare una voce critica verso la politica..senza alcuna predisposizione(come da lui stesso sottolineato) di voler assurgere a qualunque carica esecutiva o parlamentare! Al contrario... usare la figura del magistrato definendo la sua critica “populista” in contrasto contro una magistratura descritta “lealista” ..può finire col costruire ulteriori antagonismi all'interno stesso della corpo della magistratura, non rendendo per nulla un favore alla giustizia.

Sappiamo tutti che nell'ordine giudiziario possano esservi figure che commettono errori e che.. a volte.. potrebbero causare danni all'incriminato... ostacolando il fluido percorso di una inchiesta, come sappiamo anche che alcuni potrebbero essere presi nell'agone politico e dal fervore di esporsi in TV . Sappiamo anche i guasti che si producono dalla lentezza delle azioni civili nei tribunali, ma perchè allora la politica non si muove attraverso formule normative all'uopo e dirimenti?

Il magistrato è anche un uomo..come lo è l'ingegnere.. l'avvocato.. il medico etc ...perchè costoro pagano per i loro errori e non possono pagare certi magistrati? Perchè non si creano i presupposti per evitare tutto ciò?..E chi dovrebbe se non il ruolo politico parlamentare? Perchè la politica si preoccupa di allungare una prescrizione e non di fornire mezzi e risorse più adeguate per il difficile compito dell'ordinamento?

Sono tutte domande logiche che lo stesso giornalista nel suo editoriale trascura... ma che rappresentano il fondamento di una analisi più equilibrata. Come del resto si evita in tutti i modi di mettere in evidenza il perenne conflitto politico tra l'esecutivo ed il parlamentare dovuto da una camera comune dei Partiti... volutamente non riformati e disciplinati .
Il problema da sempre discusso della separazione delle carriere in seno alla giustizia tra il giudicante ed il requirente, è sempre stato posto come una soluzione indispensabile per sciogliere il nodo di un possibile compromesso fra i due ruoli della giustizia. Lo stesso problema, rapportato alle differenti funzioni della politica, non ha mai acceso una utile e costruttiva discussione in proposito... E così nella politica i conflitti paiono perseverare portando la stessa magistratura ad aprire inchieste su reati come abuso d'ufficio, falso.. o altro..ed occupando il loro tempo prezioso oggi mancante. Così si genera quell'”impazzimento” cui fa riferimento lo stesso Sansonetti che si stupisce di una magistratura che in seguito definisce comodamente “populista”.

L'argomento in proposito potrebbe essere sostenuto da altre considerazioni, ma finirebbe col rendere questo post fin troppo lungo e pesante...potremmo chiudere con quel detto: “chi è causa del suo mal..” dove nel caso specifico la causa del male è proprio una classe politica scadente ed incapace di imporre le giuste regole e delimitare quei giusti spazi tra i poteri!



L'articolo di Piero Sansonetti

”lealisti contro Davighiani” 
Ieri il Presidente della Repubblica, da tutti considerato giurista e intellettuale prudente e moderato, ha scagliato alcune frecce acuminate contro i protagonisti della giustizia spettacolo. Ha detto con la sua aria soave parole rabbiose: la giustizia non è la scena di un teatro. I magistrati non sono attori e tantomeno attori protagonisti. Il magistrato deve essere imparziale e mostrarsi tale. Altrimenti crolla la credibilità della magistratura. Il Presidente della Repubblica non indicava un pericolo “teorico”. Piuttosto biasimava una realtà, grave e preoccupante: quella di un pezzo di magistratura, molto aggressivo, che concepisce il proprio lavoro non come un servizio allo Stato e alla comunità, ma come una forma di militanza politica ed etica. Lealisti contro davighiani Ci sono due magistrature
Naturalmente Sergio Mattarella aveva in testa un cognome e anche un nome: Davigo Piercamillo. Il quale ancora recentemente si è distinto, in Tv, per alcuni numeri di buona scuola di populismo giudiziario, in contrasto aperto e inconciliabile con lo Stato di diritto.
La partita ora è formalmente aperta. Da una parte la squadra dei Pm d’assalto ( e con loro, purtroppo, anche alcuni giudici, tra i quali lo stesso Davigo che è Presidente di sezione della Corte di Cassazione), dall’altra la magistratura, diciamo così, “lealista”. Cioè leale alla Costituzione e rispettosa delle leggi e della democrazia.
Finora la magistratura “lealista” è sempre stata un passo indietro, anche perché restia, appunto, a far spettacolo, a diventare protagonista. E la sua consistenza è stata sempre nascosta dall’attivismo dei Pm d’assalto, spalleggiati da alcuni giornali e da alcune reti televisive ( o addirittura “padroni” in quei giornali e in quelle Tv). La frustata di Mattarella forse cambierà le cose. E finalmente sarà possibile aprire un dibattito vero, e dire – senza essere accusati di complicità con la malavita – che diritto e moralismo non sono parenti.
A questo punto, rincuorati dall’uscita coraggiosa del Presidente della Repubblica, vorremmo porre un altro problema, del quale sin qui era permesso parlare solo sottovoce. E cioè l’ingerenza della magistratura, attraverso il suo potere, nella lotta politica. Che è un problema legato, anzi legatissimo, alle questioni sollevate da Mattarella. L’obbligo di imparzialità del quale parla il Presidente, evidentemente, è anche obbligo di non considerare il potere inquirente come uno strumento per modificare i rapporti di forza nell’agone democratico. In questi anni abbiamo assistito a decine e decine di invasioni di campo. Che hanno permesso a singoli Pm, molto spesso, di rovesciare amministrazioni comunali, regionali e governi. In tanti modi. Da qualche anno – come spieghiamo bene nell’articolo di Errico Novi a pagina 7 – il reato di abuso d’ufficio è diventato una specie di grimaldello per forzare l’indipendenza del potere politico ( democraticamente eletto) e controllare in modo pressoché assoluto le scelte degli enti locali e delle regioni. E intorno all’abuso d’ufficio si riescono a configurare anche altri tipi di reato, spesso molto improbabili, come quello di truffa.
L’ultimo caso è stato quello del sindaco di Riace, Mimmo Lucano, da tutti – amici ed avversari – sempre considerato uno specchio di moralità. Anche a lui è toccato l’avviso di garanzia. Così come è toccato, negli ultimi sei o sette anni, a tutti gli amministratori che comunque abbiano preso alcune iniziative politiche per governare e aiutare lo sviluppo nei territori che li hanno eletti. Un signore, o una signora, che venga eletto sindaco, o presidente di Regione, oggigiorno ha due scelte: la prima è quella di restare del tutto immobile, rifiutandosi di firmare qualunque atto e di assumere qualunque misura di sostegno all’economia. E vedere il proprio comune, o la regione, deperire. La seconda possibilità è quella di chiamare un avvocato che lo difenda dall’inchiesta per abuso di ufficio che sarà aperta contro di lui in tempi molto rapidi.
È chiaro che non si può andare avanti così. Altrimenti sarà impossibile frenare il declino del nostro paese. E anche evidente che l’uso a pioggia dell’abuso d’ufficio è una delle cause della lentezza con la quale l’Italia si sta riprendendo dalla crisi.
Come si può fermare questo impazzimento? Deve intervenire la politica, e riformare l’abuso d’ufficio. Però non è facile trovare in Parlamento chi abbia il coraggio di affrontare il tema e sfidare la magistratura davighiana, e i giornali davighiani, e le Tv davighiane. Forse dovrebbe essere proprio l’ala lealista della magistratura a porre il problema. Voi dite che è una illusione? Chissà, magari il vento sta cambiando e la ragione inizia a fare capolino tra i turbini neri del populismo.

11 ott 2017

Legge elettorale e fiducia


La fiducia imposta sulla legge elettorale e' una chiara dimostrazione della sfiducia sui tanti parlamentari transfughi
di vincenzo cacopardo
Poco tempo fa L'ex Premier Renzi pose la fiducia su una nuova legge elettorale chiamata Italicum..sollevando un polverone di critiche che andavano dalla minoranza del Pd, ai Cinquestelle, passando da alcuni deputati del Misto, per finire col Nuovo Centrodestra.. con fortissimi mal di pancia e proteste anche da parte della Lega. In quella occasione si parlò con forza di un Parlamento bocciato dalla Corte Costituzionale che, seppur godendo di un principio di continuità.. per opportunità e deontologia politica..avrebbe difficilmente potuto imporre una fiducia su una legge elettorale.
Oggi nulla di tutto ciò sembra cambiato poiché il principio di continuità (che dopo quasi 5 anni si è ormai reso eterno e che ha teso a prevaricare lo ristretto spazio di una prorogatio), non ha mutato alcun assetto, tranne il fatto che.. per convenienza.. alcune forze che torcevano il naso su una precedente fiducia sull'Italicum sembrano d'un tratto favorevoli: Un Parlamento dichiarato da anni illegittimo che pretende ancora una volta di porre la fiducia su quella che viene identificata come la legge madre di tutte le altre.. poiché definisce le elezioni ed una possibile governabilità.
Se una legge elettorale vuole proporsi, in questo ormai incerto Parlamento composto da una enorme parte di deputati ballerini passati da un lato all'altro, deve poter trovare un consenso generale senza la copertura di alcuna fiducia: Porre la fiducia sulla legge che determina il sistema elettorale sovverte indubbiamente il concetto primario di democrazia..soprattutto quando questo atto è studiato chiaramente per la costruzione di una maggioranza studiata a tavolino per opportunità precise...E' anche indice di paura.. nella consapevolezza di una azione istituzionale poco opportuna! 
Indubbiamente tutto ciò deve far pensare il nostro Presidente della Repubblica che in qualità di garante..pur essendo una figura che si instaura, per il suo alto incarico, in una posizione al di sopra delle parti politiche.. dovrebbe tuttavia custodire il primario concetto di democrazia: 
“Al di sopra delle parti” non può di certo voler dire escludere il compito di chi rappresenta la garanzia di uno Stato democratico a difesa di tutti i Partiti contenitori di consensi.
Sappiamo tutti bene che il Parlamento deve essere composto dai rappresentanti del popolo e malgrado ciò, con i listini bloccati (già più volte criticati dalla Consulta)..si insiste col farlo esprimere da rappresentanti dei Partiti. Ciò sarebbe anche stato possibile se si fosse avviata prima una seria riforma degli stessi Partiti verso la quale ancora nessuno intende impegnarsi .

Oggi alla Camera arrivano i primi due articoli..poi toccherà al voto sulla fiducia ed infine a quello finale, a scrutinio segreto. Tutto fa pensare ad un'azione studiata a tavolino dai maggiori Partiti per formare una barricata contro l'avanzamento dei Pentastellati. La domanda rimane quindi sempre la solita: Dobbiamo continuare ad operare sul percorso di una politica scorretta..alterata e priva di nobili principi.. pur di far fuori il nuovo che avanza?


9 ott 2017

Principi e valori in una analisi della politica moderna.

Come si può parlare di politica restando incatenati ad alcuni principi..se questi stessi non hanno più un riscontro con i valori sociali?
di vincenzo cacopardo

Dall'etica dei principi: “Il principio è qualcosa che deve aver inizio perchè è un bene iniziale di riferimento e non un fine di verità..non è un dogma”

Capita spesso nelle discussioni politiche che alcuni restino imbrigliati in una concezione giurisprudenziale del diritto non valicando quella linea indispensabile del pensiero che guarda verso la ricerca e l'innovazione (Sono per lo più i professionisti del diritto o alcuni analisti di parte dei quotidiani più in vista)

Questa linea rimane un vero confine per la via d'accesso verso il cambiamento... Insomma... è inutile parlare di cambiamento con la solita retorica.. restando ancorati ai vecchi principi e finendo poi col mettere pezze o rattoppi ad un sistema che pare far acqua dappertutto: La predisposizione verso un valido cambiamento non può che partire da una visione idealista per concretizzarsi poi nella ricerca delle nuove regole che diventeranno i nuovi principi di una società più innovata. Per far questo servono le teorie e senza queste e le relative ricerche non potrà mai esservi un riscontro positivo con una pratica funzionale condizionata dall'evolversi della società...D'altronde sono sempre state la creatività e l'inventiva il vero motore del mondo!

Creatività ed inventiva che oggi in politica hanno lasciato il passo ad un realismo forzato.. quasi cinico: Quando si insiste in modo forzato nel ricercare le possibili soluzioni partendo dalla logica pragmatica del sistema esistente, non si fa altro che rinviare ed aggravare la problematica di ogni crescita. Bisognerebbe, invece, domandarsi se questa stessa logica, costruita su un sistema ormai vecchio, potrà mai essere predisposta ad accettare possibili idee innovative... Se, altrimenti, un sistema non dovrebbe potersi rinnovare e di conseguenza anche cambiare le sue logiche.

La funzione di chi si proietta verso le analisi di un sistema politico..deve essere quella di ricercare attraverso una visione lungimirante e non attraverso i principi esistenti: Il fine deve essere quello di ricercare il riscontro con i valori favorevoli ad una società e non partendo dai principi esistenti che sembrano opporsi e limitarne la stessa evoluzione: Un concetto forse, difficile da far percepire a chi esercita la professione conforme alla giurisprudenza che si impone solo attraverso regole come unici capisaldi di una disciplina.

Di Fatto la politica odierna mette in evidenza questa abnorme lacuna..imponendo di continuo cambiamenti poco utili proprio perchè basati sui vecchi principi. E' quindi logico che chi si pone verso una analisi politica di innovazione ritiene più corretto procedere partendo dal riscontro con i valori per potergli ricamare sopra nuovi principi per la definizione di una politica più avveduta in favore della stessa crescita della società...Se questa per alcuni grandi analisti della politica odierna..o per i tanti praticanti del diritto.. viene ritenuta persino una ingenua illusione..resterò sempre soddisfatto di accomunarmi al gruppo degli illusi. 

post correlato: la politica e la sua funzione

5 ott 2017

Il giornalista Cerasa affonda le sue critiche su Davigo ed il giustizialismo



Il giornalista continua ad accanirsi in modo alquanto accentuato contro il magistrato Davigo... escludendo di stigmatizzare appunti sulle parole di Ilaria D'Amico che in quella stessa trasmissione di Floris si esprimeva con una frase assai poco edificante "Meglio un politico corrotto che uno stato rotto" .
di vincenzo cacopardo

Il direttore del Foglio Claudio Cerasa in un suo editoriale intitolato “l'incubo del governo Davigo” ci descrive la presenza del magistrato Davigo nella trasmissione di “Di martedì” condotta da Floris.. facendo riferimento ad un vero “incubo” e definendo la dottrina del magistrato come una “intersezione perfetta dei populismi con ambizioni di governo”.

Non v'è dubbio che il vero incubo per Cerasa pare essere da tempo proprio Davigo.. insieme al Movimento 5Stelle, Di Maio e la più che mai vituperata Virginia Raggi, sui quali ha sempre infierito oltre il dovuto. Generalmente l'interesse di chi rimane legato ad un editore di sistema è quello di contrastare una certa innovazione negando a prescindere ogni possibile teoria tendente al cambiamento..e questa logica in Cerasa appare in tutta la sua evidenza: Il giornalista continua ad accanirsi in modo alquanto esagerato escludendo tra l'altro di stigmatizzare appunti sulle parole di Ilaria D'Amico che in quella stessa trasmissione di Floris era presente..e che si esprimeva con una frase assai poco edificante: "Meglio un politico corrotto che uno stato rotto" ... e dimenticando di valutare con attenzione la risposta precisa resa dal magistrato: "Io credo che l'onestà debba essere una precondizione per qualsiasi carica pubblica, poi uno deve essere anche bravo"

Per il giornalista del Foglio sembra esservi un preciso incarico di critica verso le forze nuove di una politica che vorrebbe imporsi contro un sistema dove persino l'editoria risulta spesso catturata...e lo fa rappresentando il magistrato Davigo( e non un politico) come simbolo di un giustizialismo che mira ad una politica populista. Cerasa descrive una sorta di “modello Davigo”...intriso di un giustizialismo in perfetta sincronia con Grillo ed il suo Movimento.

Una critica inesatta e persino provocatoria.. poiché Davigo, che come altri magistrati è stato presente in Tv, non pare mai essersi considerato un politico, ma ha sempre teso a dividere i ruoli per competenze: Il suo pensiero sul prerequisito dell'onestà non pare per nulla coincidere con il concetto di “giustizialismo” di cui lo stesso Cerasa finisce poi con l'apparire vittima di una palese ossessione... Poichè di ossessione si tratta, oltre che di sottomissione verso il proprio editore nel colpire chi si esprime contvro un sistema tendente a trovare costantemente un capro espiatorio in quel populismo: Populismo.. che altro non è che la semplice reazione del popolo rispetto ad una sempre più evidente iniquità sociale.

Un editoriale che comunque mi da spunto per un tema ancora irrisolto che pone la nostra politica in un insopportabile stato di debolezza e fragilità.
Vorrei far notare che se anche un giustizialismo dovesse prevalere nella moderna società delle istituzioni.. non potrà mai essere colpa di un magistrato! Se una responsabilita' esiste in questo malato sistema non è certo di Davigo o della magistratura, ma della politica che non ha mai lavorato in favore di una più giusta divisione dei ruoli e che in questi ultimi tempi non ha posizionato i giusti paletti attraverso funzionali normative al fine di offrire il retto e contenuto spazio all'ordine giudiziario. La vera responsabilità cade quindi sulla politica e non certo sulla magistratura anche nei casi in cui la stessa finisce col prevaricare nel suo compito.

Le stesse vecchie contrapposizioni politiche..per via dei loro grandi compromessi studiati a tavolino, hanno contribuito a far crescere il potere dell'ordine giudiziario, abusandone a proprio gradimento e convenienza. Una ragione più che valida per dare forza ad un vero cambiamento radicale del sistema politico.

Al di là della figura di Davigo ed al suo presunto legame con Grillo (come scrive il giornalista) ed al fine di non abusare ancora dei termini “giustizialismo e garantismo”... sarebbe primaria ed indispensabile una ricerca per il giusto posizionamento dell’ordine giudiziario in riferimento ai poteri dello Stato..E chi da tempo avrebbe dovuto farlo se non la politica?..Forse gli stessi giudici? A tal proposito resta spontanea anche una domanda in riferimento all’importanza che potrebbe avere il posizionamento del potere esecutivo in perenne compromesso o, persino in conflitto con quello parlamentare..dove la stessa Costituzione non pone gli utili ed indispensabili confini. Un conflitto che sottopone la stessa magistratura in un ruolo che a volte non gli appartiene, ma che la stessa politica non pare mai voler risolvere e che costringe a dover più spesso dirimere questioni e prendere posizioni attraverso sentenze.

Sarebbe stato più apprezzabile da parte del giornalista Cerasa soffermarsi su questo annoso problema della responsabilità politica, prima di prendere posizione critiche mirate su alcune figure. Una difficilissima questione che invade la nostra politica e per la quale solo un vero e radicale cambiamento del sistema potrà ricercare soluzione.



2 ott 2017

LA BEFFA DELLA COMMISSIONE

Più che di clamoroso... la nuova commissione parlamentare sul sistema bancario e finanziario nel nostro Paese... ha qualcosa di farsesco.
di vincenzo cacopardo
Si sono aspettati parecchi mesi prima di dare avvio all'inchiesta parlamentare e adesso..ad appena cinque mesi dalla fine della legislatura.. si inganna il cittadino costituendo una commissione presieduta da chi, fino a pochi giorni prima, ne aveva sostenuto l'inutilità. 
Una classe politica che continua a non smentirsi e quasi schernisce su un tema che ha coinvolto in modo drastico una stragrande quantità di cittadini ingannati per la perdita dei loro risparmi e successivamente dalla burla di una commissione.
Pier Ferdinando Casini che è stato eletto a maggioranza assoluta..dimettendosi dalla commissione Esteri del Senato..raggiunge adesso più alto grado di questo organismo nella qualità di presidente... Casini ha così commentato:"Se qualcuno ritiene che questa commissione diventi il palcoscenico di una lunga campagna elettorale non pensi di trovare complicità nel presidente". "Questa commissione deve lavorare con serietà o diventa un nuovo elemento di discredito della politica". Belle parole alle quali siamo ormai abituati da parte di certi politici che, come Casini, restano in Parlamento da decenni professando moderazione ed operando su una politica del peggiore opportunismo. Tuttavia..al di la' del suo presidente.. sembra chiaro..anche per una questione di tempo.. che questa commissione sia stata messa su per mettere a tacere certi animi della piazza e non di certo per trovare i veri responsabili.
Ma in tanti sanno che tutto resterà coperto nella più totale oscurità e che di scheletri dall'armadio non ne usciranno mai! Ed è proprio la designazione di un politico come Casini che sottolinea la convinzione di una bicamerale che nasce morta: Un autentico bluff evidenziato da un ritardo enorme e persino non giustificato dovuto proprio all'influenza dello stesso potere finanziario sulla politica.
Poco tempo fa Casini.. a proposito della formazione di questa commissione... accennava ad una demagogia ed alla propaganda, adesso..per la consueta ambiguità che lo distingue nel suo modo di esercitare la politica.. parla di voler procedere senza alcuna timidezza. Per sua natura politica Pierferdinando Casini rappresenta il simbolo di una vecchia politica legata alle banche e non possiamo nemmeno dimenticare che è fortemente legato ai poteri finanziari come quello dei Caltagirone..Una figura assai poco confortante per presiedere una simile Commissione!

In questa vicenda sulle banche rimangono ancora in piedi spinose occultate questioni la cui verità si aspetta possa venire a galla: oltre alla storia di Ghizzoni e Boschi riguardante la Banca Etruria..sarebbe più che giusto conoscere la verità sulla Montepaschi dove sembrano essersi volatilizzati ben 50 miliardi e dove ancora rimane sospesa la orrenda morte di chi pare non essersi suicidato.

1 ott 2017

REGIONALI: Si passa sul carro dei possibili vincitori

Assai deludente l'iniziativa del critico d'arte più volte spietato verso il sistema politico: Spinta indicativa di una logica malata di questo vecchio sistema.
di vincenzo cacopardo

Le ultime valutazione sul voto in Sicilia danno Micari al 27% ... al 33% di Musumeci inseguito da Cancelleri a quasi il 32%. Poi Fava al 5% ed infine Sgarbi che col suo 3% ha deciso di schierarsi con Musumeci. La quota di indecisi al voto di fermerebbe al 26%, Vi sarebbe inoltre una buona parte di indecisi considerata quasi al 55% ed un buon 66% di coloro che andranno a votare. Un dato quest'ultimo che desta alcune perplessità: Se in vero vi fosse un 66% di votanti potrebbe stabilirsi quasi un record rispetto alle ultime votazioni.

In queste fasi pre-elettorali si è visto di tutto e di più: Un passaggio da una parte all'altra di candidati che hanno continuato a giocare sulle teorie delle vecchie contrapposizioni..non sottolineando alcun progetto d'interesse utile per la Sicilia: 
Tanti cittadini, considerando costoro come assoluti idoli di una fine politica, continuano a votarli non arrendendosi di fronte all'astuzia di questa ipocrita politica del nulla! In realtà non si scorge alcun deciso cambiamento, ma solo un teatrino di figure che blaterano all'insegna di una innovazione che non potrà mai esistere proprio per via della loro presenza nelle istituzioni. Se può anche essere vero che fra loro potrà esservi qualche figura armata di buon senso verso un impegno alla crescita, è anche vero che questa non potrà mai essere in grado di portare a buon fine il compito se lo stesso sistema politico si muoverà attraverso le regole oggi esistenti. Per un vero cambiamento occorre di certo una rottura verso il passato costruita su nuove regole e con l'apporto di figure decisamente inedite!

Tutti ormai si vendono e dimostrando di non avere altro interesse se non quello di ottenere qualcosa in cambio...Sgarbi, con la sua dialettica capace di ingannare chiunque persino quando parla d'arte, si è reso disponibile a tradire il suo pensiero a questo pessimo e deleterio sistema da lui costantemente criticato: Ha spesso attaccato il sistema politico.. tornando continuamente ad usarlo a proprio beneficio e dimostrando di essere piu' risibile degli altri proprio per la veemenza che ha sempre messo nelle sue critiche fin troppo esasperate che poi hanno sempre trovato il fine nella incoerenza e nell'opportunismo; Oggi lui..abbandona il suo progetto e passa al centrodestra con Musumeci non certo per un proprio pensiero politico, ma perchè intuisce una vittoria ed un possibile conseguente premio.


Anche quello di Sgarbi è l'emblema dell'opportunismo. Sgarbi si lascia  trasportare da quella corrente che travolge il concetto politico odierno di una politica dove continua a prevalere l'interesse personale di fronte all'interesse di quella popolazione ormai definita in termini dispregiativi “populista” Una popolazione che.. ahimè..finisce sempre col sottomettersi e col farsi prevaricare dal doppio gioco di una politica ormai al collasso. ..Più "pecorista" che "populista"