7 mag 2015

Civati.. e quei Partiti non correttamente disciplinati

di vincenzo cacopardo
Finalmente qualcosa di nuovo all'orizzonte di un Partito che sembra esser rimasto per parecchio tempo bloccato: Esce Pippo Civati introducendo una chiara reazione dentro la minoranza interna.Oggi al Senato il governo dovrà fare i conti con un equilibrio instabile. La maggioranza si basa ormai su una soglia massima di 174 senatori e su una minima di 161.

Bisogna dare atto a Civati di aver preso una decisione determinata... anche se impegnativa nell'attesa che altri possano seguirlo. Ma non si tratta oggi di combattere un divorzio tra PD e sinistra..poichè i tempi sembrano ormai cambiati e, se resta evidente lo spostamento di questa sinistra verso il centro, è del tutto chiaro che le visioni ideologiche di un tempo appaiono superate e poco costruttive in una odierna società che pone soprattutto esigenze di equità e posizioni democratiche più sicure e corrette.

Una lotta interna per cercare di evitare dissidi interni ad un Partito costruito su valori ormai non compatibili con la realtà moderna (costretto a spostare la sua visione sociale verso un pensiero centrista più moderato) appare una perdita di tempo e sarebbe più logico costruire altri Partiti più liberi e meno costretti nella loro ideologia anziché limitarne il pensiero. D'altronde... non si vuole capire che il pensiero del parlamentare deve restare il più libero possibile nella determinazione delle normative..sebbene legato da un progetto programmatico guidato dal dialogo con i cittadini: Questa che appare oggi una tesi assurda.. diverrà negli anni un vero comandamento per una politica di vero funzionamento condotta proprio dai cittadini. ..malgrado certe logiche bipolari del tutto forzate che premiano solo la governabilità.

Le piazza che in questi giorno protestano con manifestazioni contro la nuova legge elettorale, la riforma della scuola..della giustizia..quelle costituzionali etc, sono una prova evidente di come ci si ritrovi in un vero pasticcio riformista che non lascia intravvedere né una logica costruttiva, nè un futuro certo e stabile: Un guazzabuglio di anomalie che dovrebbero dare spunto ad una riflessione più profonda per spingere verso la ricerca di percorsi più innovativi, coerenti e funzionali.

La retorica del Partito che deve scegliere da che parte vuole stare, non potendo rappresentare tutti.. è obsoleta e le parole del Premier Renzi che insiste asserendo che in seno ad un Partito la democrazia si trova attraverso una maggioranza.. è riduttiva e poco edificante: Sarebbe (per esagerazione) come ritenere che.. se un domani la maggioranza di un Partito optasse per la pena di morte ..tutti dovrebbero seguirlo senza dissidi e defezioni. La libertà concessa al parlamentare è fondamentalmente quella che lo lega ad un programma elettorale, al proprio pensiero ed ai propri valori. Nel caso del governo Renzi non vi è stato.. né un programma preciso studiato col consenso degli elettori, né un metodo confacente... se non una, quanto mai, ricca ed ornamentale comunicazione.

Ecco la ragione per la quale nasce il presupposto essenziale per ricercare un modello innovativo che non impedisca le libere scelte dei parlamentari e che possa basarsi su un criterio programmatico studiato preventivamente con i cittadini...Ed ecco il motivo per il quale la prima riforma dovrebbe essere quella indirizzata verso la regolamentazione degli stessi Partiti: Parlamentari e cittadini insieme per un programma che deve misurarsi preventivamente attraverso una campagna elettorale che.. poi.. vedrà nel metodo lo stesso parlamentare libero di espletare il compito per renderle attive. Diverso rimane il compito amministrativo che dovrebbe (come nei sistemi presidenziali ) eleggersi ed operare in modo separato, non potendosi inserire nel contesto normativo spettante solo al parlamentare... Figure amministrative.. che dovrebbero rispecchiare nel merito alta moralità e forti capacità organizzative.

La regolamentazione dei Partiti rimane dunque primaria, ma resta vecchia riguardo ad un dovuto rinnovamento che per effetto di una nuova visione politica dovrebbe offrire maggior rispetto al singolo parlamentare e maggior dialogo con la comunità che rappresenta: E' vecchio il criterio del tesseramento, sono vecchi i metodi di formazione dei direttivi, dei consigli, rimane anomalo ed imprudente il doppio incarico di un segretario di partito con la carica di Premeir...ma soprattutto resta vecchio il contrasto tra i Partiti in termini di vecchie ideologie che provoca contrapposizioni reattive viziate proprio dalle rigide posizioni...Ecco la ragione per la quale ogni posizione moderata finisce sempre col vincere!

Il problema, purtroppo, rimane fondato su queste vecchie visioni dalle quali i politici odierni non riescono (o non vogliono per comodità) estraniarsi.. potendo, al contrario, dare maggior sfogo a nuove idee. Parlare ancora di destra e sinistra non fa che arrestare una visione innovativa che meriterrebbe più impegno per la ricerca, rendendo analogamente maggior rispetto ai cittadini.





6 mag 2015

una risposta al nuovo editoriale di Domenico Cacopardo sull'Italicum

Il peggio l'abbiamo visto ..o lo vedremo?
La visione meramente giornalistica del cugino Domenico si risolve in direzione di un fine sostanzialmente pragmatico, non soffermandosi sulla profonda essenza di una legge elettorale che, combinata assieme alle riforme costituzionali, costituisce l'imprigionamento evidente di un sistema che...se ben simulato, finge di espimersi secondo regole democratiche.
Domenico Cacopardo nel suo editoriale riporta questa storica fase di cambiamento del sistema edulcorandola con la solita enfasi di chi pensa che qualsiasi trasformazione possa dare un indispensabile colpo di avvio e di ripartenza ad un impianto istituzionale vecchio, ma pare non accorgersi di quanto tutto ciò, fin troppo costrittivo, obbligante e reso con premura, potrebbe pesare per il futuro di una politica che avrebbe dovuto essere resa più funzionale e non semplificativa.
Certo adesso al Senato l'aria cambierà e non sarà certamente facile per Renzi affrontare i nuovi disegni di un cambiamento tanto falso, quanto frettoloso e dispotico.
Nessuno come me.. ha alcuna intenzione di mettere a paragone il sistema voluto da Renzi a quello del periodo fascista..(sarebbe oggi ridicolo pensarlo..per via di una mentalità e di una logica sociale odierna ben diversa), ma un certo “autoritarismo” nei disegni e nelle strategie è di certo comprovato.
La lettura è ormai chiara e difficilmente contestabile: Avendo una forte premura per volontà richiesta dalla Comunità europea e non avendo nuove idee in proposito, si è scelto di condannare un modello di democrazia umiliando il sistema istituzionale. Ma quello che più fa specie e colpisce è..il pretendere di rappresentare questo subdolo cambiamento nel quadro dei principi costituzionali di una vera democrazia....Nessuno oggi sembra in grado di percepire le reazioni che si scateneranno in seguito a questo tipo di riforme che costringono, anche se non nell'immediato, ad un effetto di insofferenza il pensiero politico di base che dovrebbe rendersi più libero.
Se da questo punto di vista il consigliere Cacopardo.. alto magistrato in pensione con notevole curriculum in ambito politico amministrativo, preferisce sottovalutare l'importanza dei principi fondamentali di una democrazia.. pensando in modo renziano unicamente al senso spedito di un qualsiasi percorso...ce ne faremo una ragione..
vincenzo cacopardo


Con l'Italicum parte la terza repubblica
È molto probabile che gli storici, quando racconteranno questi anni, fisseranno nel 4 maggio 2015 il giorno del passaggio dalla seconda alla terza Repubblica. Perché è con l’approvazione dell’«Italicum» che cambiano i termini politici e istituzionali. Il Paese ora può accingersi a completare le riforme con la determinazione che ha caratterizzato il governo Renzi.
Certo, ogni riforma sarà la tappa di un percorso di guerra ricco di imboscate soprattutto interne al Pd, le cui minoranze, asfaltate il 4, tenteranno una rivincita nell’aula del Senato, dove i numeri sono meno solidi della Camera. Il massimo dell’irresponsabilità politica. Il massimo del «particulare» a scapito del generale. Tutto giocato per non perdere quel poco peso e potere che ancora rimane in capo alle ultime raffiche di un tempo che fu, nel quale il partito, cioè il Pci, governava in modo monolitico un ampio blocco sociale ed economico.
Il paradosso che qualche storico coglierà è che il vento di questi mesi ha portato con sé la Nemesi, la dea della vendetta (politica), giacché le riforme in corso di approvazione sono, in sostanza, simili a quelle che aveva prospettato Bettino Craxi, demonizzato da quegli apparati (comunisti e democristiani) che nell’immobilità della Repubblica prosperavano e hanno continuato poi a prosperare.
Certo, aveva ragione Bersani: «60 voti contrari sono un dato politico.» Aveva torto, però, a pensare a un’affermazione per la minoranza del Pd: erano, invece, l’attestazione che, anche in una votazione segreta, non sostenuta dalla fiducia, il governo aveva e ha la maggioranza in Parlamento e nel Pd.
Il «premier» è un politico puro di livello, come pochi nella storia d’Italia, e saprà utilizzare le debolezze di uno schieramento interno ed esterno diviso e, spesso, autolesionista.
Gli mancherà la sponda Berlusconi: la messa in vendita del Milan e le operazioni sul controllo di Mediaset dicono che un’era è terminata e che l’excavaliere avrà spazi residuali e capacità di manovra quasi uguali a zero. E dire che l’aveva indovinata, sottoscrivendo il Patto del Nazareno e ottenendo un ruolo di primo piano nel processo riformista. L’ultima «chanche» s’è spenta come una fiammella per un colpo di vento.
A Renzi non resta quindi che lavorare sui transfughi e sulle decine di parlamentari senza patria e senza padrone. Sono tanti e possono tenere al sicuro la maggioranza di governo, a meno che anche loro non si aggrappino ai soliti ricatti cercando di imporre un prezzo più o meno pesante.
C’è un anno per vivere e sopravvivere: l’anno che ci separa dal 1° luglio 2016, giorno in cui si potrà sciogliere il Parlamento e indire nuove elezioni. Entro questa data, deve assolutamente essere completata la riforma del Senato permettendo al «sistema» di entrare in funzione.
Il Paese è cambiato nella sostanza, prima ancora che Renzi ne assumesse il governo. Renzi stesso è il prodotto del mutamento. Di fronte a lui le minoranze Pd, il fantasma Sel, le formazioni di destra e i 5 Stelle usano un armamentario comunicativo obsoleto, destinato a ceti minoritari.
Solo storicizzando l’accaduto, si può percepirne la novità culturale, la visione contemporanea e «on the road» del processo riformista e della sua necessità, nonostante le imperfezioni: andiamo, comunque, verso un «meglio».
Il peggio l’abbiamo già visto.
Domenico Cacopardo




5 mag 2015

La "tiritera" del premier e.. la bella addormentata tra i.. Boschi.


di vincenzo cacopardo
In apertura di Expo, il premier si esalta...Non avendo altri argomenti più validi e costruttivi, il sindaco d'Italia insiste con la solita monotona tiritela dell'Italia che dice no! Si è inventato i signori del no (a volte solo gufi pessimisti, altre volte addirittura catastrofisti).
La sua comunicazione è studiata appositamente quasi per mettere in risalto una guerra personale con chi non è d'accordo sia nel merito che nel metodo sulle sue riforme, ritenendo di conseguenza utile ed a suo vantaggio una dialettica comunicativa che finisce col non aggregare il Paese, tendente solo a spaccarlo tra chi è con lui e chi è contro di lui. Tutto ciò senza nemmeno riflettere che spesso non si è contro lui per partito preso, ma semplicemente perchè il suo procedere non convince per nulla sia nel merito che nel metodo assai poco ortodosso.
Certamente oggi, dopo i trascorsi avuti nel passato, la nostra Nazione non avrebbe bisogno di tali figure imperanti che attuano una disgregazione così tanto palese quanto deleteria, ma..al contrario.. personalità aggreganti che affrontino la difficile politica odierna con un indispensabile senso dell'umiltà e della approfondita conoscenza dei problemi e, soprattutto.. con valide idee innovative: Personalità che non operino con tale semplificativo metodo, ma che si compenetrino negli immensi problemi sociali..lavorando attraverso il senso dell'equità ed in direzione di una crescita qualitativa lungimirante.

Tutto ciò non appartiene a Matteo Renzi che insiste col suo fare.. rimestando sul tema di un passato di una politica inerte di fronte ad un qualsiasi rinnovamento. Ed è proprio la parola “qualsiasi” a destare oggi.. non pochi sospetti: non si tratta di usare un “qualsiasi” cambiamento per mutare in meglio, ma di saperlo fare attraverso un utile percorso che possa garantire.. diritti e doveri... pesi e contrappesi..scopi e finalità ..senza stravolgere i principi fondamentali di una democrazia.

Accanto a lui ..quella che io ho già definito la bella addormentata nei Boschi: La pseudo vincitrice di una serie di riforme imposte per lo più a colpi di fiducie e di autentici ricatti politici che rimarranno nella storia. Come storica.. rimarrà anche la stereotipata immagine di colei che, attraverso le direttive volute da Renzi, ha operato senza alcun sensato criterio..il mutamento di gran parte dell'ordinamento istituzionale e costituzionale del Paese... volendosi rapportare al pari di personaggi come Saragat, Terracini, Vittorio Emanuele Orlando, De Nicola, De gasperi.. che almeno ebbero il buon gusto di ricercare e scrivere attraverso una più corretta Assemblea Costituente.

Una nota al nuovo articolo di domenico Cacopardo sui recenti episodi di Milano

I recenti episodi di violenza perpetrati dai black-block a Milano durante la manifestazione contro l'Expo offrono altra opportunità al premier per diffondere la sua cantilena contro i nemici del fare, ma.. come giustamente scrive in questo articolo Domenico.. costoro restano “gli stupidi nihilisti che producono ferite a se stessi e consensi ai loro nemici.” e quindi anche una ulteriore circostanza per Renzi per confondere altre verità sulla sua politica semplicistica.

E' difficile persino poter comprendere per quale ragione oggi si possa operare una simile manifestazione contro un evento di tale portata a nostro favore..se non..forse.. per l'unica ragione che vede il nostro Paese proiettato verso una esorbitante povertà (soprattutto nel meridione) che finisce col non offrire alcun motivo a sostegno.

Le violenze non possono che essere condannabili, ma una certa opportuna ricerca di azioni preventive non cessa mai di mancare in questo Paese, persino in momenti di alta tensione che dovrebbero vedere attività di intelligence in primo piano. Dice bene Domenico Cacopardo quando afferma che ogni responsabilità cade sul governo, ed anche se in primo piano pare esservi un mediocre Ministro degli interni, queste azioni eversive possono essere previste ed i pericoli studiati opportunamente e combattuti attraverso azioni governative più utili.

Sappiamo che esistono queste frange violente che sembrano non aver nulla da perdere e che si appocciano a queste manifestazioni unicamente per poter dare sfogo ad una innata voglia di distruggere la qualunque. Le attività segrete potrebbero e dovrebbero muoversi preventivamente. Oggi vi è una tale povertà ed una mancanza di lavoro tendente a trasformare ogni persona normale e perbene verso istinti anarchici e violenti assai pericolosi proprio perchè non si ha più nulla da perdere.

Al di là di ogni facile ed indiscussa condanna verso la violenza ..sta proprio alla capacità di una organizzazione statale saper comprendere la differenza tra chi agisce per motivi di immotivata ed idiota prepotenza..da coloro che, al contrario, si muovono spinti da una istintiva reazione per motivi legati ad una società che li ha abbandonati in un incomprensibile silenzio.
vincenzo cacopardo


C’è una sola ottica con la quale si deve osservare quanto accaduto nel pomeriggio del 1° maggio a Milano, la cosiddetta capitale morale: è l’ottica di Mario Rossi, cittadino comune ed esemplare, contribuente fedele, studente, impiegato, professionista, commerciante, pensionato.
Mario Rossi ha visto attenuarsi (eufemismo che significa crollare) le tutele di cui disponeva: nella pratica poliziesca e giudiziaria una serie di reati di quotidiana constatazione sono stati abbandonati; poi, una sconsiderata legge ha depenalizzato oltre 100 reati, come dire, normali, nel senso che ne accadono a migliaia ogni giorno; infine a Milano (dopo Napoli, Genova, Roma) la diserzione dello Stato di fronte al compito di tutelare i suoi cittadini, secondo Costituzione e codice penale.
Cosa possono rispondere Alfano e il suo capo della Polizia (che giusto il 1° mattina dichiarava che la situazione era sotto controllo) al signor Rossi (la signora di via Carducci che ha visto il suo piccolo negozio di pasticceria devastato e incendiato il suo furgoncino) colpito nella sua persona, anche indirettamente, poiché lo spettacolo offerto dai disadattati convenuti a Milano da tutta Europa lo ha direttamente e indirettamente leso?
Che era tutto previsto e sotto controllo e magari ch’era il caso di vantarsi «Ammu evitato ‘u muorto», come affermò l’esimio e napoletanissimo (come il capo della Polizia) questore di Roma dopo l’invasione dei tifosi del Fyenoord?
Diciamolo subito. A Milano c’è stata una palese reiterazione della tecnica messa in atto a Genova: tutelare una zona «off-limits» (o rossa) mediante un cordone impenetrabile di forze dell’ordine e abbandonare il resto della città nelle mani degli schizzati, gli stupidi nihilisti che producono ferite a se stessi e consensi ai loro nemici.
Ma la Polizia e i Carabinieri non debbono tutelare l’ordine pubblico? Non hanno il dovere di impedire danni morali, patrimoniali e fisici nei confronti dei cittadini inermi, cui è vietato di armarsi e di difendersi? Non hanno il dovere di intervenire in via preventiva nei centri sociali con perquisizioni per cercare armi proprie e improprie? Non avevano il dovere, la notte prima dell’inaugurazione dell’Expo di irrompere nei ben noti centri degli antagonisti di Milano per disturbare il sonno, le fumate, le sniffate, le bevute di tutta questa gente (che s’è già bevuta il cervello), per privarli delle mazze di cui disponevano e di tutto l’armamentario del piccolo terrorista?
Non avevano il dovere di arrivare nella notte o al mattino presto nelle sedi dei sedicenti centri sociali d’Italia e fare le stessa cosa? Certo che l’avevano.
Non l’hanno fatto.
C’è una sola spiegazione di fronte a questa diserzione nei confronti dei propri doveri e la si trova nella riforma del codice di procedura penale introdotta con il decreto legislativo 22 settembre 1988, n. 447. Ricordiamo alcuni articoli significativi: il 330 (il pubblico ministero e la polizia giudiziaria prendono notizia dei reati di propria iniziativa e ricevono le notizie di reato presentate o trasmesse …) e il 347 (acquisita la notizia di reato, la polizia giudiziaria, senza ritardo, riferisce al pubblico ministero … comunica, inoltre, quando è possibile, le generalità, il domicilio e quanto altro valga alla identificazione della persona … quando sussistono ragioni di urgenza, la comunicazione della notizia di reato è data immediatamente anche in forma orale... ).
Questo significa un rapporto di dipendenza permanente e funzionale, anche prima della «notitia criminis», della polizia (giudiziaria) nei confronti dell’ufficio del pubblico ministero, sempre più proiettato verso l’investigazione come stratega delle indagini.
Come abbiamo visto ovunque nel Paese (e da ultimo a Milano dove 3 tedeschi espulsi dall’Italia in quanto identificati in un centro abusivamente occupato –reato di per sé, l’occupazione- hanno beneficiato di una revoca dell’espulsione decisa dal giudice civile su loro ricorso), la tendenza degli uffici giudiziari è quella di non autorizzare una puntuale e specifica prevenzione delle attività degli antagonisti mediante perquisizioni, intercettazioni, controllo di sms e email, in modo da conoscere per tempo le intenzioni (illegali) di questa gente e di intervenire per evitare il manifestarsi di attacchi alla popolazione inerme.
È questo che impedirebbe, secondo fonti del ministero dell’interno, una efficacia azione della Polizia e dei Carabinieri, circoscrivendo il loro campo di azione in una difesa passiva che, nella pratica, è una vera e propria autorizzazione al danneggiamento di cose e persone.
Se questa è la dura realtà, essa merita una riflessione del governo, nel suo complesso, non dell’esangue ministro della giustizia.
Torna alla mente l’impressionante osservazione di Giuseppe de Rita, fondatore e presidente del Censis (il centro di ricerche sociali e sociologiche più prestigioso d’Italia). Egli sostiene che in Italia c’è una tripolarità del potere: i professionisti del contrasto alla corruzione; i professionisti della comunicazione di massa, luogo di rimbombo delle campagne di moralizzazione (e, di intossicazione dell’opinione pubblica, ndr); i professionisti del potere locale. Il resto non conta, viaggia sulla deriva delle correnti mosse dai tre poteri.
Riflettere sui danni prodotti anche dal 1° maggio milanese è necessario e dà una chiave d’interpretazione della crisi nazionale e della difficoltà di uscirne.
Modificare il sistema, imponendo di operare per Mario Rossi, è dovere del governo, se vuole che l’Italia ricominci a respirare l’ossigeno della libertà e di una relativa serenità.
Domenico Cacopardo





2 mag 2015

La legge “Acerbis”

Si! ..una legge non matura, amara e persino dolorosa..malgrado tanti soloni della politica odierna, privi di contenuti ed idee innovative in proposito..non ne riscontrino le deleterie conseguenze. Per loro la democrazia è solo un optional..e con estremo cinismo... ti continuano a ripetere che la democrazia perfetta non esiste e quindi meglio rassegnarsi... Non esisterà una democrazia perfetta, ma con queste ultime riforme.. sembra proprio essersi seppellito ogni suo valore!

La sensazione è quella che per il nostro Paese vi sia una volontà precisa per un disegno di democrazia di tipo americano...Una democrazia che definirei comoda! Pur non condividendo per niente il modello riguardo ad uno Stato federato che ha sempre basato i suoi principi su un liberismo fin troppo eccessivo, l'America ha sempre dimostrato di restare in sella grazie ad una propria forza economica e principi forti, ma con un suo paradigma democratico che rimane tutt'ora assai discutibile: Un esempio democratico che in sé è spesso un'espressione simulata!

Ma per quanto riguarda il nostro Paese..(cultura ben diversa) vi è una differenza non di poco! Non occorre avere una grande intelligenza per comprendere la macroscopica anomalia che oggi sconvolge tutto l'assetto dei principi democratici di un paese che ha avuto una storia politica come la nostra. E non occorre nemmeno essere dei geni per capire che oggi l'unica ricerca è proiettata verso malformazioni strategiche per rendere a qualsiasi costo forza ad una governabilità..

Non vi può essere, nella storia del nostro Paese, maggiore umiliazione nei riguardi di una democrazia e della stessa Costituzione.. come quella perpetrata dall'attuale governo attraverso la nuova legge elettorale che oggi( trascorsi lunghi decenni e sangue versato..in cui ci si è staccati da una mentalità che osannava figure forti ed un regime caratterizzatosi tanto nazionalista, autoritario e ricco di una ideologia definita nel contempo rivoluzionaria e reazionaria) pare insistere con prepotenza e pervicacia per generare a qualunque costo un comando assoluto. 

Molti politici oggi sorridono quando si accenna al rischio di una deriva autoritaria, ma fatto sta ..che oggi... il combinato tra le leggi costituzionali e quella elettorale..dispone un quadro assai triste... oltre che anomalo... sulle regole di un impianto che non potrebbe mai identificarsi con i valori intrinsechi della democrazia.

Nel passato...il sistema delineato dal disegno di legge Acerbo andava a modificare il sistema proporzionale in vigore da 4 anni, integrandolo con un premio di maggioranza che sarebbe scattato in favore del partito più votato che avesse anche superato il quorum del 25%, aggiudicandogli i 2/3 dei seggi. Il disegno di legge redatto dall'allora sottosegretario alla presidenza del consiglio Giacomo Acerbo, fu approvato il 4 giugno 1923 dal consiglio dei ministri presieduto da Mussolini.
Oggi, col nuovo Italicum.. la soglia è del 40% con un ricco premio di maggioranza e... se la soglia non viene superata, si dispone un possibile ballottagio di lista e non di coalizione ...ma in molti si potrebbero chiedere : e l'altro 60%..che, sebbene frazionato, rappresenta sempre una maggioranza?.. Non è forse grande parte del pensiero dei cittadini?...Non è forse consenso sprecato rimanente inutile se poi al comando vi si pone un governo che detterà per sempre ogni regola? Un governo che da controllato diviene controllore assoluto?


Per un proporzionalista come me c'é solo da inorridire!..Un disegno elettorale simile non potrebbe mai essere digerito, ma fa specie che oggi lo si stia imponendo attraverso una legge elettorale che anche non definendosi “Acerbo”..seppur incidentalmente... ci conduce con amarezza all'aggettivo latino “acerbis”.

28 apr 2015

Osservazioni al nuovo articolo del consigliere Cacopardo sulla nuova legge elettorale

Potrei rispondere a Domenico che la natura del premier si è sempre fondata sul gioco..se poi è anche d'azzardo peggio ancora!
La lettura di questo articolo esposta dal Consigliere Cacopardo centra sicuramente il problema: Credo comunque che il ballottaggio col Movimento 5 stelle consacrerebbe di sicuro la vittoria di Renzi...e questo, in un certo senzo, toglie di torno un altro pericolo..ma il problema rimane alla base.. e cioè sull'impostazione stessa di questa legge elettorale che si presenta come un pasticcio per risolvere “alla buona” il delicato problema di una governabilità sicura..bypassando ogni altro principio di rappresentanza democratica.
Ormai, per chi percepisce l'importanza di una gestione della politica corretta, non vi possono essere dubbi sul fatto che il sindaco d'Italia Premier e segretario di Partito di maggioranza, (praticamente un monarca assoluto in un territorio che ancora ha il coraggio di dichiararsi democratico) vuole mettere fine ad ogni incognita che ostacola il suo percorso semplificativo e pragmatico.
Come già detto ..la sua è una visione limitativa che.. aprioristicamente.. non intende percepire l'importanza di risolvere un problema inerente la governabilità attraverso un più logico percorso di base...secondo un metodo più appropriato legato ai fondamentali principi della nostra cultura: Non vi sono state elezioni..nè sono stati presentati programmi per il voto dei cittadini...i conflitti d'interesse politico sono rimasti..i Partiti restano ancora fondati su una vecchia e deleteria disciplina..un'Aula è in piedi malgrado l'incoerenza di una legge elettorale criticata fortemente dalla Corte...Cosa c'è di nuovo di questa miserevole politica?
Ma la fretta prevale su tutto e nel merito non c'è nemmeno da discutere!
Il sindaco d'Italia deve sicuramente ringraziare l'incoerenza e la mancanza di carattere di tanti esponenti in dissenso con il suo disegno politico che non dimostrano alcuna propria forza se non quella di cedere di fronte alla paura che un governo possa cadere perdendo di conseguenza una comodissima poltrona.
In un sistema presidenziale la governabilità viene definita aliunde...separata da quella parlamentare. Chiaramente noi non siamo in un sistema simile ..ma quello che stupisce è proprio il non sforzarsi apportando idee in direzione di un sistema innovativo che possa meglio appartenerci....Idee tratte da un'esigenza legata alla nostra personale culturale..che possano differenziarci e che imprimino una maggiore funzionalità a tutto il sistema istituzionale.
Mai come in un Parlamento “uno dovrebbe valere uno” (per dirla alla Grillo)... Mai.. in un'Aula dove si discute e ci si scambia attraverso un libero pensiero.. si dovrebbe cedere al compromesso in nome di una governabilità imposta attraverso un'azione ricattatoria di tale evidenza. ..Quello che fa la differenza..dovrebbe essere solo il rispetto per il programma che si deve ai cittadini...Ma nel caso di Renzi, che nemmeno è passato da una elezione politica nazionale..quale sarebbe il programma per il Paese valutato dai cittadini? ..Ma non importa.. poiché Renzi si impone addirittura con una legge elettorale che rappresenta la madre di tutte le regole (condita con un ulteriore stravolgimento della Carta costituzionale) che taglia ogni argomento in discussione..
Si percepiscono pesanti anomalie..o no?
vincenzo cacopardo


Oggi, con il voto sulla costituzionalità, inizia il «rush» finale della nuova legge elettorale, detta «Italicum»: probabilmente dopo alcuni voti di fiducia (del tutto legittimi), la Camera l’approverà in via definitiva. Si concluderà così la madre di tutte le battaglie di Renzi, conferendo a lui, primo nella storia dell’Italia unita, a parte Benito Mussolini, il controllo del Parlamento e, quindi, la possibilità di trasformare rapidamente in legge le decisioni del governo. 
Dopo non ci saranno più alibi o giustificazioni per gli errori né per i ritardi delle riforme, sin qui assai tormentate.Non ci vorrà molto tempo per capire se il nuovo sistema funzionerà, se Renzi continuerà a godere del favore popolare, se l’Italia accetterà un riformismo accelerato che colpirà i gangli di un sistema arretrato e consociativo.

L’«Italicum» prevede un premio di maggioranza alla lista «vincente». Se questa raggiungerà il 40% dei voti espressi, otterrà 340 seggi, cioè la maggioranza della Camera dei deputati. Ipotizzando un astensionismo del 30%, significa che i 340 seggi rappresenteranno il 28% degli elettori.
Nel caso in cui nessuno raggiunga il 40%, si procederà al ballottaggio tra le due liste più votate.
Si è detto che il meccanismo è ripreso dalla legge 18 novembre 1923, n. 2444, detta «legge Acerbo», con la quale il fascismo ottenne la maggioranza necessaria per instaurare la dittatura.
Essa stabiliva un sistema maggioritario per il quale la lista (nazionale) che avesse ottenuto il 25% dei voti espressi, avrebbe ottenuto i 2/3 dei seggi. Il restante terzo sarebbe stato suddiviso in modo proporzionale. Se nessuno avesse raggiunto il 25% il Parlamento sarebbe stato composto con il medesimo criterio.
La legge Acerbo fu approvata con la proposizione della mozione di fiducia con una maggioranza risicata: 178 a favore 157 contro. 54 gli assenti.
Le somiglianze (tuttavia inquietanti) si fermano qui, anche perché l’introduzione del ballottaggio restituisce al sistema un certo tasso di democraticità rappresentativa.
Critica è la scelta dei capi lista bloccati che sottrae agli elettori il diritto di votare il nome dei propri rappresentanti: una scelta questa da non condannare del tutto visti le deviazioni e gli eccessi del voto di scambio.
Non ci sono certe (ancora) tentazioni autoritarie del «premier» Renzi, anche se la vocazione a «comandare da solo» e a contornarsi di personale inadeguato alle necessità di governo, salvo qualche eccezione, non è rassicurante.
Poiché si legifera non per sé, ma per il Paese, occorre chiedersi cosa accadrebbe se, non raggiungendo nessuna lista il 40%, si andasse al ballottaggio, per esempio, tra il Pd renziano e il Movimento 5 Stelle?
Francamente, pensiamo che l’Italia correrebbe un pericolo mortale, vista la natura del Movimento, privo di garanzie reali di partecipazione e di libertà di dissenso interno, con un «leader» padrone anche dello strumento web e un programma di dissoluzione europea.
Oggi, non sembra uno scenario possibile. Non possiamo sapere, però, in quale temperie si svolgerà il voto, magari sulla spinta di eventi che non immaginiamo, né possiamo contare sulla saggezza degli elettori che, la Storia ci insegna, è tutt’altro che assicurata.
La Patria non è un numero da giocare alla «roulette».
Anche se, sin qui, s’è dimostrato buon giocatore d’azzardo, Matteo Renzi lo ricordi bene.
Domenico Cacopardo

26 apr 2015

Le riforme dannose che sovvertono il funzionamento del sistema

di vincenzo cacopardo

In un articolo di Paolo Bracalini sul Giornale si fa riferimento ai contatti che il politico Renzi (Premier e segretario del Partito di maggioranza) intrattiene con società, figure ed enti che lo sponsorizzano :

Le ramificazioni partono, storicamente, dall'Ente cassa di Firenze (azionista di Intesa San Paolo) la prima banca dove i renziani mettono piede. Con Carrai consigliere e Jacopo Mazzei presidente, entrambi di famiglie importanti e finanziatori di Renzi. Mazzei ora è consigliere di sorveglianza di Intesa San Paolo. Suo cugino è Lorenzo Bini Smaghi, ex Bce, attualmente presidente della banca d'affari francese Société Générale. Poi Davide Serra, capo del fondo Algebris (da cui l'Ente cassa comprò 10 milioni in bond), e poi i banchieri accorsi al matrimonio di Carrai. Tutti i più importanti: Palenzona (Unicredit), Viola (Mps), Gian Maria Gros Pietro e Luciano Nebbia (Intesa San Paolo), Marco Morelli (Merrill Lynch Italia).Ancora più lunga la lista di imprenditori amici, facoltosi sponsor di Renzi grazie ai quali ha raccolto più di 5 milioni di euro di donazioni (tra associazioni e cene di autofinanziamento Pd) in pochi anni.

Già a Firenze Renzi si era costruito una rete ristretta di fedelissimi a cui affidare ruoli nelle partecipate comunali. Da premier la linea non è cambiata. Con l'ultima tornata di nomine nelle società del Tesoro ne sono entrati diversi. In Enel è andato Alberto Bianchi, avvocato di Matteo Renzi nonché il presidente della Fondazione Open che per Renzi raccoglie i fondi da donatori privati. Uno dei quali (con 10mila euro), Fabrizio Landi, ex amministratore delegato di Esaote, azienda leader del biomedicale con sede a Firenze, è finito nel Cda di Finmeccanica. Altro renziano doc è Marco Seracini, uno dei soci fondatori e presidente di un'altra associazione di raccolta fondi per Renzi, NoiLink, che siede ora nel collegio dei sindaci di Eni. Sempre in Eni, ma nel Cda, c'è un'altra conoscenza renziana, Diva Moriani, amministratore della Fondazione Dinamo, presieduta da Vincenzo Manes, imprenditore e generoso finanziatore di Renzi (62mila euro di donazioni), che lo ha fatto nominare nel 2010 in Aeroporti di Firenze. Altri «leopoldini» sono finiti in Eni e Poste, vale a dire rispettivamente Luigi Zingales e Antonio Campo dall'Orto. Mentre a guidare la macchina legislativa di Palazzo Chigi è arrivato l'ex capo dei vigili di Firenze, la fedele renziana Antonella Manzione. 

E per Renzi questo era solo il primo giro di nomine da premier. Quelli romani, noti come «palazzinari», sono da sempre filo-governativi. Il Pd romano, con cui hanno sempre intessuto relazioni, è tenuto a distanza da Renzi, che lo sente estraneo (per ora l'ha commissariato). L'occasione di incontro diretto col segretario è stato a novembre, con la cena di autofinanziamento all'Eur. Lì c'erano (a botte di almeno mille euro a testa) Luca Parnasi, ad del gruppo immobiliare Parsitalia, costruttore del nuovo stadio della Roma, con tutti gli appalti annessi. I fratelli Claudio e Pierluigi Toti, della Toti Invest (si dice interessati a rilevare il Foglio , giornale molto renziano), e poi i Cerasi. Nella cena omologa a Milano, invece, ecco, annunciati ma non pervenuti, i Gavio (autostrade). Poi i costruttori Mattioda, e Manfredi Catella della Hines (immobiliare), padrone di casa della cena milanese. “
Paolo Bracalini

Non vi è nulla di scandaloso ad intrattenere simili contatti.. se non fosse che molti di loro contribuendo al finanziamento delle campagnere lettorali del Premier, non fanno che destare dubbi su quel giusto percorso che, al contrario, dovrebbe seguire la politica. Cosa vi è di diverso in ciò che nel passato ha fatto Craxi col suo Partito, il vecchio PC e tutta la vecchia classe della DC ?..Forse perchè in quel caso vi erano fondi neri?... E chi può affermare che ciò non potrebbe ripetersi?..

Ma..al di là di questo.. sul piano prettamente etico di una politica che si vorrebbe integra e fondata soprattutto su programmi ed idee, tutto ciò risulta poco chiaro..anzi incomprensibile. Si può escludere un “do ut des” ?... E che senso può avere pensare di proiettarsi verso un sistema di finanziamento privato che chiaramente premia chi le risorse le ha.. riconducendo la politica al passato? Ma c'è di più: come si può pensare di fornire risorse finanziarie per la campagna elettorale di un qualunque leader segretario di un Partito che è contemporaneamente Capo del Governo? 

Non si tratta solo di una semplice anomalia, ma di un vero e proprio abuso oggi legalmente riconosciuto da una classe politica incompetente e persino connivente nel gioco dei poteri: Io.. Renzi, capo della maggioranza, vengo finanziato dalle alcune società e contemporaneamente costruisco le norme come Premier ..ponendosi, così.. il palese dubbio che, proprio queste norme, possano venir predisposte a beneficio di chi mi sponsorizza attraverso congrue risorse. 

Ma è proprio il combinato di tutte queste nuove riforme( Una sola Camera- il finanziamento privato - i ruoli politici non separati e compromessi che creano conflitti-una legge elettorale con forte premio di maggioranza- la politica regionale dipendente dal governo centrale..etc ) che dovrebbe far pensare seriamente: Una lunga serie di anomalie che.. messe insieme... forniscono un quadro chiaro di come non vi possa essere nel futuro scampo per un sistema di vera democrazia e di equità sociale. Questo dovrebbe far pensare molto di più che l'argomento pertinente le liste bloccate...che rimane un'altra anomalia del quadro in un sistema che ancora oggi non si occupa dell'indispensabile e primario rinnovamento degli stessi Partiti.


24 apr 2015

il solito pasticcio....una risposta all'articolo di Domenico Cacopardo

Nessun coraggio frutta senza le utili idee...
Non capisco quale sarebbe questo bell'esempio di democrazia..forse quello operato dall'eroe sindaco d'Italia Matteo Renzi (tanto osannato dal cugino Domenico)??.. Se una mancanza di principio democratico esiste ..è proprio quella di cui abusa lui ed il suo governo !!
Per chi usualmente vede la politica come una competizione calcistica (minoranze contro maggioranze) ..la visione resta bloccata dall'aberrante principio di competizione sportiva..e non condotto attraverso una sana percezione politico culturale …..
Qui non si tratta di subire minacce da una minoranza..ma è in ballo un principio democratico che non potrà mai essere valutato in modo semplicistico come una lotta tra una squadra ed un'altra (minoranza e maggioranza). Qui si tratta di voler imporre una regola primaria dalla quale si definisce un percorso che non potrà avere altre strade se non quella di bloccare un corretto uso dei principi democratici.
E' inutile continuare a far finta di non capire.. poiché il sogno di chi vuol governare sembra essere solo quello di inventare un metodo per ingabbiare in qualsiasi modo un sistema di equa rappresentanza democratica. E' inutile anche buttarla sulla solidarietà tra politica, sindacato e cooperatori e la loro connivenza...come non ha senso idolatrare le capacità del sindaco d'Italia che, pur avendo alcune doti comunicative innate, usa ogni mezzo pur di imperare....tranne quello di ricercare un utile fine attraverso i giusti presupposti di una democrazia.
E' stupefacente la nota di Domenico Cacopardo quando, in riferimento alla nuova legge elettorale, sottolinea i tanti personaggi del passato che, nolenti o non nolenti, dovranno piegarsi... Tra questi vi sono alcuni che hanno sicuramente a cuore la difesa dei principi costituzionali. E poi..piegarsi a che?.. Ad una nuova legge elettorale decisa da un governo che determina la sua maggioranza grazie ad un esoso premio avuto per effetto di una legge elettorale passata fortemente contestata dalla Corte costituzionale? ..Una maggioranza guidata da un segretario del partito e Premier nemmeno eletto?..E' vero... la Costituzione ammette che se vi è una maggioranza in Parlamento il presidente della Repubblica può dare l'incarico..Ma siamo certi che questi principi siano chiari e davvero corretti per quanto riguarda le delicate e fondamentali riforme costituzionali?
Anzichè di coraggio... io parlerei di mancanza totale di idee innovative sul tema!..Ci si accoda alle proposte di un Premier.. non accorgendosi minimamente di quanto non vi è nulla di nuovo sul combinato proposto in ambito di riforme costituzionali ed istituzionali. 
Si vive in proposito in un vuoto totale ... senza porsi mai la domanda più logica di come arrivare ad un fine costruttivo cambiando in senso innovativo un percorso politico che necessita seriamente di un corretto funzionamento. L'alternativa rimane solo ancorata ai modelli esterofili delle contraddittorie democrazie degli altri Stati. Quindi non mettendovi mai alcun contenuto personale attraverso una seria ed utile ricerca...
Dovremmo poter dare esempi al mondo dei veri principi di una democrazia (sia per la nostra storia..che per la conseguente cultura) ed invece restiamo appesi a paradigmi vecchi sui quali pensiamo di far crescere nuove formule. In realtà tutto rimane vecchio proprio per una vecchia forma mentis politica bloccata.
Si continua a non dare seguito ad una vera riforma per il rinnovamento dei Partiti e non si pone il serio problema del conflitto tra i ruoli..crescono perciò le anomalie..e dobbiamo persino ringraziare un Premier chiamandolo coraggioso? E' il solito pasticcio.. di chi con furbizia agisce con determinazione, ma senza vere idee!..Con questa operazione si sta aggirando ogni ostacolo e si sta imponendo una politica assoluta ed assolutista..Altro che deriva autoritaria! Definito il nuovo sistema non vi sarà nemmeno bisogno di un Parlamento poiché il suo scopo non avrà più alcun senso..
vincenzo cacopardo




Il coraggio di Matteo Renzi 
di domenico cacopardo
«Non avrà il coraggio», si sono detti gli esponenti delle minoranze Pd in occasione dell’approvazione del «job act». «Non avrà il coraggio», si sono ripetuti prima della riunione della direzione o dei gruppi parlamentari in vista del voto sull’«Italicum», nuova legge elettorale, e prima che rimuovesse tutti i loro rappresentanti (10) dalla commissione Affari costituzionali che nei prossimi giorni l’esaminerà. Invece Matteo Renzi l’ha fatto. È andato avanti e in virtù di voti nel partito e nelle aule ha continuato il suo percorso riformista, senza lasciarsi fuorviare dalle minacciose dichiarazioni dei Cuperlo e dei Fassina e dello statista di Bettola (Piacenza), Pierluigi Bersani, lo scopritore della Boldrini (insieme a Vendola) e di Grasso.
Per ritorsione (una ritorsione schizofrenica), Forza Italia ha deciso di abbandonare i lavori della commissione stessa, quando, al Senato aveva approvato in commissione e in aula il testo ora all’esame della Camera dei deputati.
Non parteciperanno ai lavori nemmeno Lega Nord, Sel (ma esiste ancora?) e Movimento 5 Stelle. Tutti soggetti che danno al Paese un bell’esempio di democrazia: il senso delle loro contestazioni è che la democrazia c’è solo se la maggioranza si piega a loro, minoranza, o se la minoranza è tale da ricattare con successo la maggioranza.
Che i partiti «aventiniani» abbiano scelto la strada della diserzione è un errore comprensibile, visto che con la nuova legge elettorale non piglieranno palla: introdurrà un bipartitismo tendenziale che, nell’attuale situazione, produrrà una Camera composta dai rappresentati di un partito (che dovrebbe essere il Pd) e tanti sparsi gruppetti elettorali. A dire il vero l’ottica bipartitista era gradita a Silvio Berlusconi che si vedeva unico interprete dell’opposizione «di sua maestà», quella opposizione blanda che gli avrebbe permesso di sistemare le proprie cose imprenditoriali, politiche e giudiziarie. Una prospettiva svanita per la sua denuncia del Patto del Nazareno a causa della scelta di Mattarella per la presidenza della Repubblica e per la scomposizione del suo partito diviso in frazioni più o meno vicine o lontane rispetto a Matteo Renzi, tutte decise, nel concreto, a rifiutare la «leadership» dell’«uomo di Arcore».
Nella realtà dei corridoi parlamentari, l’elemento più eclatante è lo sconcerto dei non pochi componenti delle minoranze Pd, più stupiti che indignati. E lo stupore deriva dalla constatazione che quel «fair play» che teneva unita la «ditta» (la definizione che freudianamente Bersani dette del partito, mutuandola dal soggetto tipico dell’attività commerciale, appunto la «ditta») con Renzi non è più valso, perché lui è un «parvenu» estraneo alla storia del Pds e dei Ds, uniti da un collante postideologico e dall’insediamento sociale di cui era espressione. Pensiamo al sindacato, prima di tutto la Cgil, ma non solo, e pensiamo alla cooperazione al suo mondo di affari e alla sua presenza nel territorio. I grandi ipermercati, l’edilizia popolare e convenzionata, gli appalti pubblici. Una macchina che, nel migliore dei casi, creava solidarietà tra politica, sindacato e cooperatori, nel peggiore complicità e connivenza.
In una organizzazione costruita su questi presupposti, c’è una generale convenienza a misurarsi e a confrontarsi all’interno di quel «fair play» che determina i limiti di ogni azione, pena l’emarginazione e la collocazione nella nota categoria degli insani di mente, coloro che non accettano le regole della convenienza.
Renzi ha dimostrato a tutti che sul piano della solidarietà politica o della complicità di cui abbiamo detto, è un alieno che non teme le minacce della minoranza, che sa gestirla conoscendone le debolezze e batterla ogni volta che ciò gli risulta utile.
Ha dalla parte sua il fatto che il mondo –e con esso l’Italia- è cambiato e che quindi gli stilemi, le parole d’ordine di qualche anno fa non funzionano più.
La grande crisi ha messo la gente di fronte a problemi che le parole della minoranza Pd non esorcizzavano, anzi aggravavano con ricette visibilmente fuori dal tempo.
E la grande crisi ha invecchiato d’improvviso e di qualche decennio coloro che sembravano gli interpreti di un’anima di sinistra che non esiste più com’esisteva, se non in esigui gruppi sociali.
La legge elettorale passerà, non ci sono dubbi. E, da qual momento, ogni giorno sarà buono per sciogliere le camere se Renzi lo riterrà e lo vorrà. In tutti i regimi parlamentari, le elezioni vengono stabilite dai governi. In Italia, in modo anomalo, da qualche presidente della Repubblica ai «bordi» della Costituzione.
E, in effetti, Mattarella non potrà rifiutare il suo assenso, se e quando il primo ministro gli sottoporrà il decreto di scioglimento.
Da quel giorno e dalla nuova consultazione elettorale, inizierà la terza Repubblica, volenti o nolenti tanti personaggi del passato. In essa e con essa ci si dovrà misurare.


Una nota di Giulio Ambrosetti sulle autostrade della Sicilia

da La voce di new york
Autostrada Messina-Palermo, ovvero gli sprechi senza fine




"Si parla della frana che ha ‘inghiottito’ il viadotto “Imera” sulla Palermo-Catania. Ma l’autostrada Messina-Palermo non è messa meglio. Quattro anni fa era un delirio con incredibili sperperi di denaro pubblico. E la situazione non sembra cambiata. Anzi..."

Nella travagliata storia delle autostrade e delle strade siciliane un capitolo a parte merita il Cas, sigla che sta per Consorzio autostrade siciliane. Il Cas vede la luce nel 1997. E’ il frutto del ‘matrimonio’, chiamiamolo così, tra il vecchio Consorzio autostradale Messina-Palermo e il vecchio Consorzio, sempre autostradale, Messina-Catania. Alla costituzione del Cas si arriva per chiudere - o quanto meno per provare a chiudere - una stagione di scandali senza fine con incredibili ruberie. Insomma, il Cas viene costituito per ‘moralizzare’ la gestione di queste due autostrade e per completare l’autostrada Siracusa-Gela. Ma, come vedremo, lo sfascio delle autostrade siciliane aumenterà, alla faccia della ‘moralizzazione’.
Il Cas è concessionario dell’Anas, braccio operativo del Ministero delle Infrastrutture. Il maggiore azionista del Cas è la Regione siciliana autonoma, con il 96 per cento. Il Consorzio autostradale viene istituito, come già ricordato, nel 1997, per gestire l’autostrada Messina-Catania (una delle più frequentate d’Italia, quella, come abbiamo ricordato nella prima puntata del nostro ‘viaggio’ tra strade a autostrade siciliane, dove sparivano i soldi dei pedaggi), per completare e gestire l’autostrada Palermo-Messina e per completare e gestire l’autostrada Siracusa-Gela. Per la cronaca, il programma della progettazione autostradale della Sicilia, che risale agli anni ’50 del secolo passato, prevede la chiusura del periplo autostradale dell’Isola del quale la Siracusa-Gela è il penultimo tratto; l’ultimo tratto - la Gela-Mazara del Vallo - è ancora di là da venire; a queste autostrade si dovrebbero aggiungere alcuni attraversamenti ‘a pettine’: la strada a scorrimento veloce Palermo-Agrigento che è un delirio; la strada a scorrimento veloce Palermo-Sciacca che è un mezzo delirio; e la Nord-Sud, ovvero la Mistretta-Gela, che è una sorta di ‘mammella eterna’, ovvero una strada a scorrimento veloce modello tela di Penelope: finanziamenti senza fine con lavori che vanno avanti da quasi 50 anni.
I dati che ora riporteremo fanno riferimento a un’inchiesta che chi scrive ha firmato nel febbraio del 2011 per I Quaderni de L’Ora. Rispetto a quattro anni fa è cambiato poco o nulla. In ogni caso, si tratta di fatti che indicano lo ‘stile’ con il quale in Sicilia si gestiscono le autostrade. Giusto per raccontare ai lettori - soprattutto ai lettori americani - che la collina che, franando, ha travolto il viadotto “Imera” lungo l’autostrada Palermo-Catania non è una fatalità, ma un fatto che, per le autostrade siciliane, è assolutamente normale.
Cominciamo col dire che il Cas, per le proprie attività, dovrebbe utilizzare risorse finanziarie proprie: gli introiti dei pedaggi e le royalties che derivano dalla concessione di aree di servizio. Soldi che dovrebbero essere impiegati per pagare il proprio personale e per la manutenzione della rete autostradale. Secondo quanto previsto dalla convenzione con l’Anas, la spesa annua per la manutenzione delle autostrade non deve essere inferiore al 35 per cento di quanto ricavato dai pedaggi.
Stando a quello che abbiamo appurato circa quattro anni fa, del periodo che va dal 1997 al 2008, del Cas si sa poco o nulla. Una delle poche cose che abbiamo appurato è l’esistenza, nel febbraio del 2008, di un atto di diffida dell’Anas al Consorzio autostrade siciliane. L’Anas contesta al Cas una serie impressionante di inadempienze: a cominciare da una quasi totale assenza di manutenzione in circa dieci anni! Oggi i giornali scrivono che le strade provinciali della Sicilia sono prive di manutenzione: cosa verissima. Ma il ‘vizio’ di non fare manutenzioni non riguarda solo le strade provinciali, ma anche le super-frequentate autostrade Messina-Catania e Palermo Messina! 
Da quello che ci risulta, l'Anas è tornata alla carica con un'ulteriore diffida al Cas. La storia è sempre la stessa: le manutenzioni che il Consorzio autostrade siciliane effettuerebbe in dosi 'omeopatiche' e, in ogni caso, impiegando molto meno del 35 per cento di quanto ricavato dal pagamento dei pedaggi da parte degli automobilisti.  
Chi si trova, nel 2008, ad affrontare problemi incredibili è Patrizia Valenti. Appena nominata dal governo siciliano ai vertici del Cas, deve subito fronteggiare i rilievi dell’Anas. Oltre alle mancate manutenzioni, il Consorzio non ha effettuato accantonamenti, la contabilità non rispetta la legge e via continuando con irregolarità di tutti i generi e di tutte le specie. Dal 1997 al 2000 c’è il buio. Ma, carte alla mano, l’Anas ha appurato che dal 2000 al 2008 non sono state effettuate le manutenzioni. All’appello mancano circa 84 milioni di euro che avrebbero dovuto essere utilizzati per migliorare la sicurezza delle due autostrade. Soldi finiti chissà dove.
Di fatto, le autostrade Palermo-Messina (quest’ultima, come vedremo, è stata completata, o quasi, nel 2004) e la Messina-Catania risultano abbandonate. Manto stradale e impianti vari lasciano molto a desiderare. Autostrade diventate pericolose per gli ignari automobilisti. Quattro anni fa ci chiedevamo come mai l’Anas avesse impiegato quasi otto anni per contestare al Cas tutte queste inadempienze. Magari ci sono documenti che non conosciamo. Però, quattro anni dopo, osservando l’abbandono dell’autostrada Palermo-Catania gestita dall’Anas, tante cose le inquadriamo in un’altra luce. Della serie, lo sfascio di strade e autostrade, in Sicilia, è pressoché totale.
Citiamo un esempio relativo proprio all'autostrada Palermo-Messina. A parte la mancanza di manutenzione e le tecnologie a fibre ottiche abbandonate, il tratto di tale autostrada che va da Cefalù allo svingolo per Castelbuono pare sia stato realizzato sopra pozzi artesiani. Così ci hanno raccontato gli abitanti della zona che, ovviamente, conoscono l'ambiente in cui vivono. Se la cosa risponde al vero, non sono da escludere, in un futuro non lontano, problemi, anche seri, per questo tratto di autostrada.  
Del 2008 ricordiamo un piano di manutenzione straordinario messo a punto da Patrizia Valenti. Con richiesta di fondi allo Stato e alla Regione. Una richiesta alla quale non risponderanno mai, né lo Stato, né la Regione siciliana. Nonostante i problemi finanziari, gli amministratori del Cas di quegli anni affrontano alcune delle emergenze: vengono avviati i lavori in alcune delle gallerie che erano state abbandonate e dove i mezzi viaggiavano in una sola carreggiata; viene aperto al traffico il tratto di autostrada Noto-Rosolini lungo la Siracusa-Gela (delle vicissitudini di questa terza autostrada parleremo in un'altra puntata del nostro 'viaggio'); viene eliminata la barriera di esazione del Furiano, lungo l’autostrada Palermo-Messina; e vengono messi in sicurezza alcuni tratti autostradali che, come abbiamo già ricordato, erano, di fatto, stati abbandonati per quasi otto anni.
Di sicurezza, nelle autostrade Palermo-Messina e Messina-Catania, dal 2000 ad oggi, non ce n’è stata e non ce n’è ancora molta. In queste due autostrade, dal 2000 al 2008 (ma anche negli anni successivi, anche se con una netta diminuzione), sono avvenuti tanti incidenti. Non sappiamo se gli automobilisti-utenti abbiano adottato contromisure. Ma non è detto che non debbano arrivare, anche se con un po’ di ritardo, pesanti richieste di risarcimento da parte degli stessi cittadini. Vediamo il perché.
Secondo quanto prevede la legge, i pedaggi, nelle autostrade, vanno incrementati solo dopo che le stesse autostrade sono state messe in sicurezza. Non è il caso della Palermo-Messina e della Messina-Catania nelle quali, come già ricordato, dal 2000 al 2008 non sono state effettuate manutenzioni. E infatti - unico caso in Italia! - i pedaggi di queste due autostrade sono rimasti bloccati per quasi un decennio. Qui torniamo agli incidenti. In queste due autostrade, a causa dell’alto numero di sinistri, è avvenuta una cosa per certi versi unica nel suo genere. Se, da un lato, i cittadini non hanno fatto caso all’alto numero di incidenti che avvenivano in quegli anni lungo queste due autostrade, la cosa non è invece sfuggita alle Assicurazioni generali, che nel marzo del 2008 hanno messo la parola “fine” alla polizza assicurativa con il Cas proprio a causa dell’elevato numero di sinistri. Anche in questo caso, si è trattato di un caso piuttosto insolito, forse unico, in tutto il Belpaese. Per capire di quello che stiamo parlando, il contratto assicurativo disdettato dalla Generali era pari a circa 1,3 milioni di euro, mentre il bando di gara per sostituire la compagna assicurativa che si era chiamata fuori era pari a circa 4 milioni di euro!
Nella puntata precedente abbiamo ricordato che, negli anni ’80, ogni finanziamento dello Stato all’autostrada Palermo-Messina scatenava un pandemonio tra Camera e Senato. Questo perché i costi di quest’autostrada, realizzata in massima parte su viadotti e in gallerie, costava una barca di soldi. L’autostrada è stata completata dal governo Berlusconi nel 2004. All’appello mancava il tratto che va da Buonfornello-Cefalù (provincia di Palermo) a Sant’Agata di Militello (provincia di Messina). Quando è stato inaugurato in pompa magna, alla presenza di tante autorità (il centrodestra lo portava come esempio di buona amministrazione: e sulla carta era così, se è vero che i lavori sulla Palermo-Messina duravano da circa 40 anni e non si riuscivano a chiudere), era in funzione anche un sistema di telecontrollo in fibra ottica. La tecnologia in fibra ottica introdotta (unico caso in Sicilia) e, in generale, tutta la Palermo-Messina imponeva un’attenta manutenzione. Che invece non c’è stata.
Oggi che l’autostrada Palermo-Catania è in grande sofferenza (bene che vada le automobili impiegano cinque ore), l’unica arteria autostradale che collega la Sicilia occidentale con la parte orientale dell’Isola è la Palermo-Messina. Ma anche questa è un’autostrada in buona parte mal messa, proprio a causa di una carente manutenzione. E dire che il personale non manca. Conti alla mano, viene fuori che in quest’autostrada il rapporto spese del personale-introiti è il più alto d’Italia (45% rispetto a una media nazionale del 35%). Questo perché nelle autostrade del Cas opera un terzo di esattori in più rispetto ad altre società autostradali italiane.
Un'altra stranezza, chiamiamola così, che va da sempre in scena nella gestione dell’autostrada Palermo-Messina è rappresentata dalla Technital, una società nazionale che in Sicilia è presente dagli anni '70 del secolo passato. Quattro anni fa è venuta fuori un particolare che ha lasciato di stucco. Di solito, le spese per la progettazione e per la direzione dei lavori vengono imputate sulle risorse finanziarie che lo Stato mette in campo per la costruzione delle autostrade. Al Cas, invece, sia la progettazione, sia la direzione dei lavori affidate alla Technital gravano sul bilancio del Consorzio autostradale. 
Questo avviene grazie a una convenzione che risale agli anni ’70 del secolo passato. Convenzione rinnovata nel 1999, prima della costituzione del Cas. Come mai nessuno ha messo in discussione questa convenzione che provoca ingenti esborsi allo stesso Consorzio autostradale? Come mai nessuna autorità ha mai contestato il fatto che lavori pubblici importanti vengono affidati a una società - la già citata Technital - senza il ricorso all’evidenza pubblica? A chiederselo è Patrizia Valenti che in una relazione inviata alla magistratura e alla Corte dei Conti così scriveva: “L’aver scelto di continuare ad affidare la progettazione e la direzione dei lavori a una società non selezionata da procedure di evidenza pubblica ha comportato l’impossibilità di far gravare tali spese sul finanziamento pubblico”.   
Su questa materia - era così quattro anni fa e ci dicono che le cose non sarebbero mutate - si applica, in pratica, la normativa nazionale. Il punto va illustrato meglio, anche a beneficio dei lettori americani. La Sicilia è una Regione autonoma. E ha potestà legislativa anche sui lavori pubblici. Stranamente, per i lavori lungo l’autostrada Palermo-Messina, si applicano le norme nazionali. Contemporaneamente, nelle stesse zone, per altre tipologie di lavori pubblici, si applicano le leggi regionali. E siccome la fantasia giuridica, in Sicilia, non ha limiti né confini, sempre nei lavori di tale autostrada, si bypassano le normative dell’Unione europea!
Altro giro, altra corsa: le aree di servizio. Quattro anni fa abbiamo scoperto che le aree di servizio in quest’autostrada con contratti vigenti erano solo due. In tutti gli altri casi i contratti risultavano scaduti tra il 2001, il 2002 e il 2003. Cosa, questa, che lasciava immaginare un danno erariale, visto che il danno è a carico dell’azionista di maggioranza che è pubblico (la Regione con il 96% circa, come già accennato).
Facciamo un esempio concreto, per illustrare cosa succedeva quattro anni fa. A livello nazionale, con le royalties sui carburanti aggiornate, gli introiti ammontavano a circa 0,70-0,80 centesimi di euro per litro. In Sicilia erano fermi a 0,10 euro per litro. Lo stesso discorso vale per le royalties su ristoro e market. A fronte di un’aliquota nazionale del 19%, quella applicata dal Cas, quattro anni fa, era ferma al 4,5%. Le cose stanno ancora in questi termini? Tutto lascerebbe supporre di sì, se è vero che l’Anas, già da qualche tempo, è tornata a contestare al Cas varie inadempienze.
Veramente incredibile la storia di 12 milioni di euro che sarebbero stati ripianati due volte: la prima vota nel 2005 e, in parte, nel 2006; la seconda volta nel 2007. Ma in quale conto corrente, o in quali conti correnti, siano finiti i 12 milioni di euro ‘ripagati’ nessuno l’ha mai capito. In realtà, Patrizia Valenti ha provato a fare luce sui questi soldi pubblici scomparsi dal Banco di Sicilia. Ha messo per iscritto tutto al governo regionale dell’epoca, alti burocrati della pubblica amministrazione compresi. Ma politici e alti burocrati hanno insabbiato tutto. Nell’estate del 2010 Patrizia Valenti ha provato pure a rivolgersi alla Banca d’Italia. E ha messo a punto una delibera che prevedeva di affidare la gestione di questa vicenda a una società specializzata nella certificazione di bilanci. Ma, di fatto, la sua azione verrà ‘stoppata’ dal governo regionale dell’epoca. Patrizia Valenti verrà ‘silurata’ dal vertice del Cas. E dei 12 milioni ‘spariti’ non si saprà più nulla.
Giulio Ambrosetti


23 apr 2015

Italicum: metodo e merito di una legge istituzionale..


La votazione sulla nuova legge elettorale Italicum, insistentemente voluta dal presidente del Consiglio, impone un'attenta riflessione ...Abbiamo già analizzato in profondità questa proposta di legge traendone delle analisi critiche inerenti alcuni macroscopiche anomalie come il premio di maggioranza ed il combinato della riforma del Senato...nonchè l'avanzamento di un sistema proiettato verso un bipolarismo instabile e, di certo, assai poco democratico. Ma ciò che mi piace sottolineare sono proprio gli aspetti di metodo che difficilmente, nel caso di una legge elettorale, possono ritenersi staccati da una valutazione nel merito.

La Costitutuzione definisce il compito del Parlamento separato nel merito da quello della presidenza della Repubblica: Sappiamo che il presidente della Repubblica promulga le leggi non potendo entrare mai nel merito delle stesse.. se non per casi straordinari che possano mettere in serio rischio la sicurezza della Nazione. .Il compito del capo dello Stato del nostro Paese rimane quindi quello di garantire nel metodo il processo di andamento istituzionale al fine di non contrastare con i principi findamentali della nostra Carta. In poche parole..la Costituzione lascia il parlamento libero di promuovere normative e votare leggi.. affidando al Presidente della Repubblica il compito e la responsabilità di promulgarle dopo un attento sguardo (  nel metodo) evitando in tal modo.. di poter incidere nell'andamento politico parlamentare.

Questo..in modo sintetico.. la differenza dei ruoli posta per ordine costituzionale. .Oggi.. un sopracitato caso “straordinario” di mettere a rischio la sicurezza della Nazione ..sembrerebbe non esistere..ma in realtà una certa deriva autoritaria imposta dal governo pare scorgersi con prepotenza.
Queste, quindi, in modo conciso, le conseguenti domande da porre al Capo dello Stato: La definizione di una nuova legge elettorale.. potrebbe mai restare fuori da una profonda analisi nella valutazione del suo metodo? E..poi..la sicurezza di una Nazione.. che basa il suo assetto istituzionale su un sistema democratico di contrappesi, potrebbe mai non essere messa in crisi da una legge elettorale edificata su un principio tanto assolutista ?

vincenzo cacopardo